
Albo ingegneri: gli iscritti sfiorano quota 250mila, ma il ricambio generazionale arranca
16 Marzo 2023È quanto emerge dal consueto rapporto del Centro Studi del Consiglio Nazionale Ingegneri
Archivo notizie della sezione: Professione in primo piano
È quanto emerge dal consueto rapporto del Centro Studi del Consiglio Nazionale Ingegneri
de Nuccio (commercialisti), attesi 68 nuovi magistrati ogni anno dal 2024 al 2030
Per Angelo Domenico Perrini, Presidente del Cni, è necessario che tutti gli ingegneri seguano il codice deontologico e la formazione obbligatoria
Rispetto a 5mila registrati, sono 26 volte di più quelli sommersi
L’approccio alla tematica dell’equo compenso non può prescindere da un preliminare accenno al concetto di equità cui l’istituto rimanda.
Un professionista capace di sostituire i Medici là dove non vi siano queste figure.
Al Ministro del lavoro è stata presentata un'interrogazione sul diritto alla genitorialità per le Veterinarie: estendere a loro favore i benefici del decreto 105/2022.
Onotri (Segretario Generale del Sindacato Medici Italiani): “Il SSN deve ritornare ad essere attrattivo per i medici che attualmente vi lavorano e per tutti quelli che scelgono di farlo.
Al Congresso Nazionale gli avvocati tributaristi si confrontano con il Governo sulla riforma della giustizia tributaria e sulla semplificazione dello Statuto del Contribuente
Nursing Up, prima risposta ma serve più coraggio
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.