La Fnomceo incontra il Ministro Schillaci
Le professioni sanitarie siano protagoniste del sistema salute
In evidenza

“Abbiamo chiesto al Ministro Orazio Schillaci un aiuto. Gli abbiamo chiesto di sostenerci nel ruolo che, come professionisti del Servizio sanitario nazionale, abbiamo per raggiungere obiettivi di salute”.
Così il Presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, Filippo Anelli, uscendo dall’incontro dell’Esecutivo con il Ministro della Salute Orazio Schillaci.
Incontro che, a giudizio di Anelli, è stato “molto positivo”.
“Abbiamo apprezzato la disponibilità all’ascolto e la sensibilità del Ministro nei confronti delle Professioni sanitarie – aggiunge Anelli -. Sensibilità manifestata anche oggi in audizione in Senato sulle linee programmatiche del suo Ministero. Si conferma la particolare attenzione del Ministro nei confronti delle Professioni sanitarie”.
Al centro del colloquio, le problematiche che affliggono il Servizio sanitario nazionale, che hanno spinto la Fnomceo a varare la nuova campagna “Invisibili”.
L’attuale Governo porta il peso – spiega Anelli – delle difficoltà ataviche del sistema che non hanno ancora trovato una completa soluzione. Per questo è importante riannodare i fili – conclude Anelli – avviare un dialogo. Con questo obiettivo, abbiamo chiesto al Ministro di convocare la Consulta delle Professioni sanitarie e di incontrare i Sindacati medici, recependo anche su questo versante una grandissima disponibilità. L’intento comune è quello di salvare, tutti insieme, il nostro Servizio sanitario nazionale”.
Al centro del discorso anche l’Educazione continua in medicina, che deve essere rinnovata valorizzando la formazione sul campo e alleggerendola dalla burocrazia. È stato chiesto, a tal fine, di convocare la Commissione Ecm.
Altre Notizie della sezione

Quale futuro per le libere professioni
24 Marzo 2023L'incontro, promosso da Confprofessioni Toscana, Comune di Sinalunga e Università di Siena, si terrà venerdì 31 marzo, al Teatro Ciro Pinsuti Sinalunga (Siena), alle ore 17:30

Carenza medici, allo studio nuove misure finanziarie.
23 Marzo 2023Di Silverio (Anaao Assomed) Non possiamo che condividere e apprezzare ‘l’impegno alla messa in campo di tempestive per rinnovare e incentivare l’interesse verso il Ssn

L’orario di lavoro dei medici deve coincidere con la tutela della salute.
22 Marzo 2023La sentenza della Cassazione