InformaClienti": le novità normative e di prassi di luglio
Dalla proroga dello stato di emergenza al decreto ministeriale per gli esami da Consulente del Lavoro
In evidenza

In primo piano, nell’InformaClienti di luglio, il D.L. n. 83/2020che proroga lo stato di emergenza al 15 ottobre 2020 e, a seguire, le novità contenute nel decreto ” Semplificazioni” e nella legge n. 77/2020 di conversione del decreto “Rilancio”. Tante, inoltre, le indicazioni operative fornite dall’Inps e contenute nel documento: dalle modalità e tempistiche per le decurtazioni mensili e semestrali del reddito e pensione di cittadinanza all’obbligo dell’accordo sindacale per le domande di assegno ordinario erogato dal Fondo di integrazione salariale, dalle istruzioni per la proroga della Cig in deroga per le aziende plurilocalizzateal calcolo del termine decadenziale per la cassa integrazione e l’assegno ordinario. Ancora, l’estensione al 31 agosto del congedo Covid e molto altro ancora. Non mancano, inoltre, le indicazioni del Ministero del Lavoro, tra cui il decreto con le indicazioni per gli esami orali da Consulente del Lavoro; dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, che tra le altre cose con la circolare n. 3/2020 fornisce indicazioni operative in merito ai benefici normativi e contributivi ed al rispetto della contrattazione collettiva; dell’Inail e dall’Agenzia delle Entrate.
Altre Notizie della sezione

Professionisti “leva” per la mobilità delle competenze e opportunità di lavoro
31 Luglio 2025Presentato in Cno il progetto di cooperazione Italia-Kenya in linea con gli obiettivi del Piano Mattei.

Carenza infermieri i numeri della professione.
25 Luglio 2025Su DataCorner del sito Fnopi.

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.