Il 47% degli avvocati è donna, tra praticanti oltre 60%
Dati dalla relazione del Consiglio nazionale forense
In evidenza

Sempre più donne scelgono l’avvocatura e, tra i praticanti, hanno ormai sorpassato gli uomini: se, ad oggi, le professioniste rappresentano il 47% degli iscritti agli Ordini forensi, la percentuale sale ad oltre il 60% tra chi fa pratica per l’esercizio dell’attività legale anche se, rispetto all’anno scorso, c’è un calo di tre punti percentuali.
Su 244.637 avvocati iscritti all’albo, 116.342 sono donne e 128.295 uomini, che dunque rappresentano il 55,44% del totale.
Il maggior numero di avvocati esercita al Sud, seguito dal Nord est, dal Centro e infine dal Nord ovest. In tutte le aree geografiche, inoltre, gli avvocati under50 sono più numerosi degli over50, rappresentando oltre la metà degli iscritti. La fotografia di come sta cambiando l’avvocatura è nei dati allegati alla relazione con cui la presidente del Consiglio nazionale forense (Cnf) Maria Masi ha inaugurato, questa mattina, a Roma, l’anno giudiziario.
Altre Notizie della sezione

Visti di conformità ai tributaristi dietro front?
26 Maggio 2023In relazione alla proposta di alcuni parlamentari sull'estensione dell'apposizione del visto di conformità da parte di soggetti "non ordinistici",

Forfettario per i professionisti associati’
25 Maggio 2023'Pacchetto' di proposte dei Commercialisti da inserire nella legge delega fiscale

Commercialisti contro il visto di conformità ai tributaristi
24 Maggio 2023Sindacati uniti dopo l'ok del governo all'odg di Rizzetto (FdI)