Anno: XXVI - Numero 211    
Lunedì 3 Novembre 2025 ore 13:30
Resta aggiornato:

Home » Esame di stato orale per CdL anno 2020

Esame di stato orale per CdL anno 2020

Diramate dall’ l’Ispettorato Nazionale del Lavoro le modalità di svolgimento

Esame di stato orale per CdL anno 2020

A seguito delle interlocuzioni intercorse tra il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, l’INL ha emesso una nota in cui vengono fornite le indicazioni sulle modalità di svolgimento dell’Esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Consulente del Lavoro per la sessione 2020 del prossimo 26 ottobre. Il documento contiene i dettagli per ogni attività legata all’esame: dalle riunioni preliminari della Commissione alle regole anti Covid per le convocazioni dei candidati, dalle norme per l’accesso ai locali, a quelle per la pubblicità della seduta.

Come previsto dal decreto n. 41/20, le Commissioni garantiranno che la prova orale verta su tutte le materie indicate nel decreto direttoriale n. 1/20, al fine di accertare l’acquisizione delle competenze, nozioni e abilità richieste per l’esercizio della professione di Consulente del Lavoro, avuto particolare riguardo alle materie per le quali non potrannoessere sostenute le prove scritte.

A tal fine le Commissioni predisporranno il set di domande avendo cura di formulare le medesime in numero e modalità tali da poter valutare al meglio la preparazione generale richiesta, assicurando adeguati tempi di esposizione e il necessario approfondimento delle materie che sarebbero state oggetto di prova scritta. Si ritiene, in ogni caso, preclusa la possibilità di far svolgere ai candidati esercitazioni scritte nel corso della prova orale.

Dichiarazione sostitutiva

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativi L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativi L’Istituto Nazionale Tributaristi appoggia la proposta delle Confederazioni ex Legge 4/2013 per garantire equità tra professionisti ordinistici e associativi, chiedendo la modifica della Legge di Bilancio 2026.

L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativi L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativi L’Istituto Nazionale Tributaristi appoggia la proposta delle Confederazioni ex Legge 4/2013 per garantire equità tra professionisti ordinistici e associativi, chiedendo la modifica della Legge di Bilancio 2026.

04 Novembre 2025

L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativiL’Istituto Nazionale Tributaristi appoggia la proposta delle Confederazioni ex Legge 4/2013 per garantire equità tra professionisti ordinistici e associativi, chiedendo la modifica della Legge di Bilancio 2026.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.