Al via il 31 maggio a Roma la Conferenza europea dell’ingegneria e dell’architettura
Si farà il punto sulle prospettive di ricostruzione in Ucraina
In evidenza

Nell’ambito della membership di OICE – l’Associazione italiana delle società di ingegneria e architettura aderente a Confindustria – all’EFCA, la Federazione europea delle Associazioni di ingegneria e consulenza, si terrà a Roma, il 31 maggio (dalle 9,30 alle 17,30), la più grande reunion dell’ingegneria, dell’architettura e della consulenza a livello europeo che torna nella Capitale dopo 13 anni.
Saranno presenti i vertici delle Associazioni europee, i rappresentanti di società da tutto il continente e speaker di alto livello dal mondo istituzionale, associativo e imprenditoriale italiano ed europeo.
Nel corso dell’evento – che vedrà la presenza del Sottosegretario MIT, Tullio Ferrante e del Maeci (invitato il Ministro Antonio Tajani), oltre che della rappresentanza della Commissione UE in Italia – si farà anche il punto sulle prospettive della ricostruzione in Ucraina che vedrà coinvolto il nostro Paese anche nell’apporto di know-how tecnico-professionale, oltre che sulle tematiche della digitalizzazione e del cambiamento climatico. Sarà collegato per un intervento Oleksandr Kubrakov, Vice Primo Ministro per il Restauro dell’Ucraina – Ministro per le Comunità, i Territori e lo Sviluppo delle Infrastrutture dell’Ucraina.
In allegato il programma. Per ogni ulteriore informazione ulteriore è possibile contattare il Dott. Marco Ragusa, Direttore Area Internazionale OICE.
EFCA-Conference-Rome-2023_Programme_def
Notizie Correlate

L’Oice al fianco delle società di ingegneria e architettura nel mondo.
08 Settembre 2023L’Italia si conferma terza per numero di società internazionalizzazione L’attività di supporto all’internazionalizzazione porta a importanti risultati per le società associate

Nel bimestre luglio-agosto frenata delle gare di ingegneria e architettura: -69,2% in numero e -71,0% in valore sul bimestre precedente
07 Settembre 2023Lupoi Oice “Il calo è fisiologico, dopo il boom di giugno e la novità del codice che, però, va coordinato con la legge sull’equo compenso e modificato sui requisiti di accesso alle gare”

Oice, gare del Pnrr a rischio senza chiarimenti su equo compenso
04 Agosto 2023Società ingegneria-architettura: 'Nodi' con Codice degli appalti