SCIOPERO COMMERCIALISTI, PARTONO LE COMUNICAZIONE AI CLIENTI
Agitazione il 14-22 settembre, più tempo per udienze tributarie
In evidenza
Sindacati (Adc, Aidc, Anc, Andoc, Fiddoc, Sic, Unagraco, Ungdcec ed Unico) e Consiglio nazionale dei commercialisti, in vista dello sciopero della categoria, indetto dalle 24 del 14 alla stessa ora del 22 settembre, hanno inviato agli iscritti le indicazioni operative per il corretto svolgimento dell’astensione dal lavoro: al cliente, si precisa, “la comunicazione preventiva deve essere inviata entro 10 giorni dall’inizio dell’astensione (il termine in questo caso è oggi, 4 settembre), mentre la comunicazione preventiva alla segreteria della commissione tributaria deve giungere almeno 2 giorni prima della data stabilita per l’udienza. Si precisa che l’astensione dalle udienze in commissione tributaria può essere anche dichiarata dal professionista personalmente, all’inizio dell’udienza”, recita la mail spedita a migliaia di professionisti. La categoria, nel 2014, si è dotata di un Codice di autoregolamentazione sugli scioperi, di cui, associazioni e Ordine hanno inviato una copia, affinché tutti i commercialisti possano aderire all’agitazione “in modo responsabile e consapevole”.
Altre Notizie della sezione
IL DECALOGO DEL SÌ
06 Novembre 2025Dieci buone ragioni per dire SÌ alla separazione delle carriere e per una giustizia più giusta, terza e credibile.
REFERENDUM SCENDONO IN CAMPO I PENALISTI
05 Novembre 2025Oggi a Roma l'Unione delle Camere Penali presenta la sua macchina referendaria.
MEDICI DI FAMIGLIA IN RIVOLTA
04 Novembre 2025Domani lo sciopero: Saranno garantite solo le urgenze domiciliari.
