SCIOPERO COMMERCIALISTI, PARTONO LE COMUNICAZIONE AI CLIENTI
Agitazione il 14-22 settembre, più tempo per udienze tributarie

Sindacati (Adc, Aidc, Anc, Andoc, Fiddoc, Sic, Unagraco, Ungdcec ed Unico) e Consiglio nazionale dei commercialisti, in vista dello sciopero della categoria, indetto dalle 24 del 14 alla stessa ora del 22 settembre, hanno inviato agli iscritti le indicazioni operative per il corretto svolgimento dell’astensione dal lavoro: al cliente, si precisa, “la comunicazione preventiva deve essere inviata entro 10 giorni dall’inizio dell’astensione (il termine in questo caso è oggi, 4 settembre), mentre la comunicazione preventiva alla segreteria della commissione tributaria deve giungere almeno 2 giorni prima della data stabilita per l’udienza. Si precisa che l’astensione dalle udienze in commissione tributaria può essere anche dichiarata dal professionista personalmente, all’inizio dell’udienza”, recita la mail spedita a migliaia di professionisti. La categoria, nel 2014, si è dotata di un Codice di autoregolamentazione sugli scioperi, di cui, associazioni e Ordine hanno inviato una copia, affinché tutti i commercialisti possano aderire all’agitazione “in modo responsabile e consapevole”.
Altre Notizie della sezione

MEDICI PERSEGUIBILI SOLO PER “COLPA GRAVE”.
05 Settembre 2025Il governo rende strutturale lo scudo penale.

CRESCONO I FUTURI MEDICI DI FAMIGLIA
04 Settembre 2025Tornano appetibili i corsi di formazione, ma il rischio carenze resta altissimo.

NO A UNA RIFORMA CHE DIVIDE LA CATEGORIA!
03 Settembre 2025Appello dell’Anc al Ministro Nordio: “La riforma non può nascere in un clima di sfiducia, così si mina la legittimità e si rischiano conflitti interni, serve rispetto per la democrazia”.