MEDICI SOTTO ATTACCO
Anelli, 'se la polizia non basta, ben venga l'esercito'
In evidenza

“Credo che oggi il governo debba adottare, con decretazione d’urgenza, misure indispensabili” contro la violenza sui sanitari.
“L’arresto in flagranza differita è una delle misure che può essere adottata immediatamente.
Così come una rivisitazione delle modalità di accesso agli ospedali”. È quanto ha affermato il presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri (Fnomceo) Filippo Anelli intervenendo alla trasmissione della Rai Elisir.
“La situazione – ha aggiunto – sta degenerando. Il tema della violenza è diventato endemico e in qualche maniera bisognerà pur proteggere i professionisti”, ha proseguito il presidente, che ha chiesto “di introdurre misure di sicurezza che impediscano agli operatori di esser aggrediti ogni giorno: se non ce la fanno i poliziotti, ben venga l’esercito”.
Altre Notizie della sezione

PREVENZIONE E CORRETTI STILI DI VITA
15 Luglio 2025Domani al via il primo webinar Cadiprof.

LO SCUDO PENALE PER I MEDICI SIA PERMANENTE
14 Luglio 2025Il sindacato di medici e dirigenti del SSN plaude al provvedimento annunciato dal Ministro della Salute “Le recenti dichiarazioni del Ministro della salute, Orazio Schillaci, aprono uno spiraglio per migliorare le condizioni della nostra professione”.

NEGLI OSPEDALI FERIE IMPOSSIBILI
11 Luglio 2025Di Silverio: in estate carenza medici in ospedale peggiora del 20%.