ORGANISMI DI MEDIAZIONE C’È LA PROROGA
Il Ministero accoglie la richiesta dell’avvocatura sulla proroga dei termini per gli organismi di mediazione.
In evidenza

Si è tenuta la scorsa settimana una riunione tra i vertici del Ministero della Giustizia e i rappresentanti del Consiglio Nazionale Forense e dell’Organismo Congressuale Forense, in merito alla materia della mediazione e, in particolare, alla richiesta, formulata dalle rappresentanze forensi, di proroga del termine previsto dall’art. 42 del D.M. 150/2023, introdotto dalla riforma Cartabia, per l’adeguamento ai requisiti di iscrizione degli Organismi di Mediazione e dei mediatori.
Il Ministero, considerata la fondatezza della istanza proposta dall’avvocatura, stante la recente attivazione della piattaforma ministeriale ed in vista delle modiche previste dal correttivo del D.Lgs. 149/2022, ha accolto la richiesta di differimento, chiarendo che sta valutando le misure più opportune per rendere meno complessa la disciplina per la regolarizzazione degli Organismi di Mediazione, tra cui quelli previsti dagli artt. 4, 5 e 6, del D.M., che sono attualmente in fase di revisione nell’ambito del correttivo del D.Lgs. 28/2010.
Le rappresentanze dell’avvocatura hanno espresso apprezzamento per la disponibilità del Ministero al superamento delle difficoltà al fine di rendere più agevole e funzionale la disciplina riguardante le attività degli Organismi di Mediazione.
Altre Notizie della sezione

SANITÀ, CAMBIA TUTTO
17 Settembre 2025Nuova riforma per la medicina territoriale: addio guardia medica, arrivano le Case di Comunità con copertura h24 e presa in carico dei pazienti cronici.

DIRITTO ALLA SALUTE A RISCHIO
16 Settembre 20255,8 milioni di italiani rinunciano alle cure.

FUTURO A RISCHIO PER LE CASSE
15 Settembre 2025Nonostante un patrimonio in crescita, le Casse previdenziali soffrono di ritardi normativi, scarsa trasparenza e strutture interne insufficienti per garantire le pensioni.