ITALIA A DOPPIO ZERO
Nel quarto trimestre, +0,5% nel 2024 la variazione acquisita per il 2025 risulta nulla.
In evidenza

Nel quarto trimestre del 2024 l’Istat stima che il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2020, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, sia rimasto stazionario rispetto al trimestre precedente e sia cresciuto dello 0,5% in termini tendenziali. Il quarto trimestre del 2024, ricorda l’istituto nelle sue stime preliminari, ha avuto due giornate lavorative in meno rispetto al trimestre precedente e due giornate lavorative in più rispetto al quarto trimestre del 2023.
La variazione congiunturale – spiega l’istituto – è la sintesi di una diminuzione del valore aggiunto nel comparto dell’agricoltura, silvicoltura e pesca, di un aumento in quello dell’industria e di una diminuzione in quello dei servizi. Dal lato della domanda, vi è un contributo negativo della componente nazionale (al lordo delle scorte) e un apporto positivo della componente estera netta.
La variazione del Pil acquisita per il 2025 risulta nulla, scrive l’Istat.
Altre Notizie della sezione

LO SCUDO PENALE PER I MEDICI SIA PERMANENTE
14 Luglio 2025Il sindacato di medici e dirigenti del SSN plaude al provvedimento annunciato dal Ministro della Salute “Le recenti dichiarazioni del Ministro della salute, Orazio Schillaci, aprono uno spiraglio per migliorare le condizioni della nostra professione”.

NEGLI OSPEDALI FERIE IMPOSSIBILI
11 Luglio 2025Di Silverio: in estate carenza medici in ospedale peggiora del 20%.

SEMPRE PIU’ IMMOBILI RIDOTTI IN RUDERI
10 Luglio 2025Confedilizia: Mentre la patrimoniale Imu continua a colpire.