Alla cyber-guerra il governo risponde con... l'Autonomia di Salvini
L'inspiegabile decisione di far slittare la legge sulla cybersicurezza in Parlamento per fare posto al capriccio leghista.
In evidenza
Con buona pace delle sempre più insistenti minacce del conflitto ibrido che impazza intorno a noi.
Solo pochi giorni fa Giorgia Meloni, parlando dello scandalo scoppiato per i presunti dossieraggi e accessi illeciti denunciati dal procuratore antimafia, Giovanni Melillo, e dal procuratore di Perugia, Raffaele Cantone, aveva chiesto al Parlamento di approvare in fretta il disegno di legge governativo sulla cybersicurezza, che prevede tra l’altro pene più severe.
Ebbene, si fa fatica a crederlo, proprio ieri il governo ha invece formalmente chiesto alla Camera di non esaminare con urgenza lo stesso disegno di legge.
Da Huffpost
.
Altre Notizie della sezione
Il sorteggio terrorizza l’Anm
04 Novembre 2025La vera forza dello Stato sul singolo è impersonata da chi ha la capacità, attraverso pressioni e alleanze, dentro il Csm, di ottenere posti al sole...
Torino, il Pd scarica Albanese: no alla cittadinanza onoraria I dem hanno scaricato il M5s: “Rischia di diventare così una battaglia di parte”.
03 Novembre 2025Grillini in tackle: "Un grave errore politico e morale".
Dietrofront. La guerra del governo alla Corte dei conti è già finita
31 Ottobre 2025La reazione rabbiosa della serata di mercoledì per la bocciatura del Ponte sullo Stretto si è spenta.
