Alla cyber-guerra il governo risponde con... l'Autonomia di Salvini
L'inspiegabile decisione di far slittare la legge sulla cybersicurezza in Parlamento per fare posto al capriccio leghista.
In evidenza

Con buona pace delle sempre più insistenti minacce del conflitto ibrido che impazza intorno a noi.
Solo pochi giorni fa Giorgia Meloni, parlando dello scandalo scoppiato per i presunti dossieraggi e accessi illeciti denunciati dal procuratore antimafia, Giovanni Melillo, e dal procuratore di Perugia, Raffaele Cantone, aveva chiesto al Parlamento di approvare in fretta il disegno di legge governativo sulla cybersicurezza, che prevede tra l’altro pene più severe.
Ebbene, si fa fatica a crederlo, proprio ieri il governo ha invece formalmente chiesto alla Camera di non esaminare con urgenza lo stesso disegno di legge.
Da Huffpost
.
Altre Notizie della sezione

Vogliono eliminarmi per via giudiziaria
08 Agosto 2025Escalation di Palazzo Chigi, che in tre giorni ha alzato la tensione con magistrati e partiti di opposizione. L’Anm: «Non facciamo politica», Unicost: «Parole inaccettabili» Escalation di Palazzo Chigi, che in tre giorni ha alzato la tensione con magistrati e partiti di opposizione. L’Anm: «Non facciamo politica», Unicost: «Parole inaccettabili».

Bonelli e Fratoianni ci denunciano alla Cpi? Ricorrono ai giudici perché non riescono a batterci
07 Agosto 2025L'intervento di Giorgia Meloni: "Provano a liberarsi degli avversari per via giudiziaria, perché alla via democratica hanno rinunciato da un pezzo".

Uno show in Parlamento. Così finirà l’indagine sui ministri per Almasri.
06 Agosto 2025Al di là della gran polemica politica, per mandare a processo Nordio, Piantedosi e Mantovano serve un voto di Camera e Senato. Quel giorno Meloni ha promesso di essere presente accanto ai membri del suo governo, e la maggioranza respingerà la richiesta dei giudici. Le grane potrebbero invece arrivare in caso di indagine sul capo di gabinetto di via Arenula