Prescrizione: nuova protesta dei penalisti
Gli avvocati presentano una campagna social e dal 2 al 7 dicembre è in programma una maratona oratoria
In evidenza

Una campagna social è stata presentata oggi a Roma, e la maratona oratoria, già annunciata, che vedrà alternarsi per una settimana, dal 2 al 7 dicembre, in piazza Cavour a Roma, centinaia di avvocati provenienti da tutta Italia per raccontare ‘la verità sulla prescrizione‘. Sono le due iniziative, insieme con un nuovo pacchetti di scioperi, organizzate dai penalisti che tornano a far sentire la propria voce contro la riforma, voluta dal ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, nella legge spazzacorrotti, e la cui entrata in vigore è prevista il prossimo 1 gennaio. «La prescrizione senza fine è come un ospedale con liste d’attesa interminabili» è il tema del primo post della campagna social che il presidente dell’Unione delle camere penali, Gian Domenico Caiazza, ha affidato allo studio di comunicazione The Skill, e che sarà presentata alla stampa lunedì alle 15.30 presso la sede dell’Ucpi a Roma. L’obiettivo è quello di convincere il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, e il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, a sospendere per il momento l’entrata in vigore di un provvedimento legislativo che, secondo gli hashtag della campagna social trasformerài cittadini italiani in #ostaggipersempre. La riforma, infatti, a giudizio dei penalisti, con lo stop alla prescrizione dopo la sentenza di primo grado, renderà impossibile assicurare, sia all’imputato sia alla vittima di un reato,un processo che abbia una ”ragionevole durata” come invece stabilisce l’articolo 111 della Costituzione. Una posizione che sarà al centro anche della maratona oratoria, con un palco davanti alla Corte di Cassazione, nei giorni dello sciopero proclamato dal 2 al 6 dicembre, per spiegare all’opinione pubblica «la verità sulle cause della durata irragionevole dei processi e su come diventeremo tutti ostaggi a vita dello Stato con l’abolizione della prescrizione».
Altre Notizie della sezione

Carcere, il faro dell’avvocatura sui dimenticati
11 Luglio 2025Ieri l'evento del Cnel, organizzato dall'Ocf con il vicepresidente della Fai, Vittorio Minervini, e Leonardo Arnau, presidente dell'Oiad.

Giuseppe Cormaio è il nuovo presidente della Camera Penale di Alessandria
10 Luglio 2025Roberto Cavallone termina il suo secondo mandato alla guida dell’associazione forense cittadina.

Aiga Lecce: eletti nuovo presidente e consiglio direttivo
09 Luglio 2025Si è svolta presso Palazzo De Pietro, l’assemblea ordinaria della sezione locale dell’Aiga, l’associazione forense più rappresentativa a livello nazionale, per l’elezione del presidente di sezione e dei componenti del direttivo.