Bene il pagamento PagoPa non obbligatorio sui diritti di copia
Il provvedimento era particolarmente atteso poiché, come aveva evidenziato Aiga, risultava non conforme alle disposizioni vigenti
In evidenza

“L’Associazione Italiana Giovani Avvocati accoglie con favore il provvedimento con il quale il Direttore Generale del Dipartimento per gli Affari di Giustizia ha chiarito che, nel settore penale, il pagamento dei diritti di copia e di certificato tramite piattaforma PagoPa è permesso, ma non obbligatorio.” Lo dice in una nota Francesco Paolo Perchinunno, Presidente Aiga.
“Il provvedimento era particolarmente atteso poiché, come aveva evidenziato Aiga, risultava non conforme alle disposizioni vigenti, e all’attuale stato del processo penale, l’imposizione dell’obbligo di pagamento tramite PagoPa, con la circolare del 6 marzo scorso” conclude Perchinunno.
“Sul punto – dichiara Mario Aiezza, Coordinatore del Dipartimento sulla Riforma del Processo in seno ad Aiga Nazionale – era assolutamente necessario un formale chiarimento da parte del Ministero nonostante fosse evidente sin da subito, a chi opera nel settore penale, che allo stato attuale non vi era possibilità di imporre l’obbligo del pagamento dei diritti di copia e di certificato tramite la piattaforma PagoPa. Tale provvedimento restituisce serenità nell’operare quotidiano di Avvocati e personale amministrativo, ed al contempo evita un aggravio di spese per il cittadino, quali erano quelle determinate dalle commissioni di pagamento imposte da PagoPa e sulle quali, come già richiesto da AIGA, si auspica un pronto intervento del Ministero”.
Altre Notizie della sezione

Pronta task force di Cnf e Ordini per le Carceri
16 Luglio 2025Individuate 15 linee guida per una azione capillare sul territorio.

1.500 euro al mese in caso di non autosufficienza.
15 Luglio 2025Polizza LTC Cassa Forense-Zurich.

Bergamo. Rinnovato il direttivo Aiga.
14 Luglio 2025Il presidente è Lorenzo Santaniello.