Anf aderisce all’astensione proclamata dall’unione delle camere penali
Ripristinare senza se e senza ma le regole minime del processo penale e di uno stato di diritto
In evidenza

“L’Associazione Nazionale Forense aderisce all’astensione dalle udienze indetta dall’Unione delle Camere Penali per i giorni 21, 22, 23 24 e 25 ottobre 2019“; lo dichiara il Segretario Generale dell’Associazione Nazionale Forense Luigi Pansini al termine della due giorni di lavoro del consiglio nazionale Anf tenutasi a Bologna. ”L’istituto della prescrizione del processo penale – continua Pansini – è sinonimo di civiltà giuridica e l’imminente entrata in vigore delle nuove norme che disciplineranno l’istituto, prevista per il 1° gennaio 2020 e contenuta nella legge cd “Spazzacorrotti”, rischia inevitabilmente di allungare ancora di più i tempi del processo, con ciò mortificando la dignità delle persone sottoposte a processo per un tempo lunghissimo e privando le stesse vittime del reato e alla società il diritto a vedere accertata la responsabilità in un tempo accettabile e ragionevole. Aderiamo all’astensione proclamata per fine ottobre e invitiamo il ministro della Giustizia Bonafede e il Presidente del Consiglio Conte salvaguardare il sistema giudiziario italiano e i diritti dei cittadini ad una risposta alla domanda di giustizia che non travolga le regole minime e basilari di uno stato democratico e di diritto, ripristinando la disciplina della prescrizione così come prevista dall’originario art. 159 del codice penale” – conclude Pansini.
Altre Notizie della sezione

Carcere, il faro dell’avvocatura sui dimenticati
11 Luglio 2025Ieri l'evento del Cnel, organizzato dall'Ocf con il vicepresidente della Fai, Vittorio Minervini, e Leonardo Arnau, presidente dell'Oiad.

Giuseppe Cormaio è il nuovo presidente della Camera Penale di Alessandria
10 Luglio 2025Roberto Cavallone termina il suo secondo mandato alla guida dell’associazione forense cittadina.

Aiga Lecce: eletti nuovo presidente e consiglio direttivo
09 Luglio 2025Si è svolta presso Palazzo De Pietro, l’assemblea ordinaria della sezione locale dell’Aiga, l’associazione forense più rappresentativa a livello nazionale, per l’elezione del presidente di sezione e dei componenti del direttivo.