Tax expenditures
Sono le agevolazioni fiscali che riducono il prelievo ai contribuenti.

Detrazioni e deduzioni, imposte sostitutive (per esempio, la cedolare secca sugli affitti), aliquote ridotte (per esempio, per l’Iva), crediti di imposta (per le imprese).
Quante sono ?
Gli ultimi calcoli fatti dicono che sono 625 e
cubano 105 miliardi di minori entrate per lo Stato.
207 riguardano l’Irpef.
110 l’Ires.
76 l’Iva.
78 su altre imposte.
Di 118 il Ministero delle Finanze ha dichiarato di non essere nemmeno in grado di quantificarne il costo.
Ne mancano ancora per raggiungere quota 625.
Un Governo politico che gode di un buon consenso nel Paese reale deve saperci mettere mano per selezionarle e trovare le risorse che mancano per la manovra finanziaria.
Le risorse vanno indirizzate a sostegno dell’economia e delle fasce piu’ deboli.
Si puo’ anzi si deve fare anche scontentando qualche categoria.
Il silenzio assenso per deviare TFR ai fondi pensione giova solo all’industria finanziaria cosi come escludere le Casse di Previdenza dalla contabilità ACCRUAL europea e sarebbe tempo e ora di non fare cassa sulle pensioni.
Altre Notizie della sezione

Il decreto investimenti e il codice degli appalti
10 Luglio 2025Italia Oggi ne ha dato ampia anticipazione il 10 luglio, tranne che su un punto cruciale.

L’indagine conoscitiva della commissione bicamerale di controllo
09 Luglio 2025L’8 luglio 2025 la Commissione bicamerale di controllo sull’attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale ha presentato l’indagine conoscitiva sugli investimenti finanziari e sulla composizione del patrimonio degli enti previdenziali e dei fondi pensione.

La questione della rivalutazione delle pensioni ritorna in Corte costituzionale
08 Luglio 2025La Corte costituzionale con la sentenza n. 19 del 14.02.2025 si era già occupata della questione, ma in termini completamente diversi dal quesito che, con ordinanza del 30.06.2025, è stato prospettato dal Tribunale di Trento, Sezione per le controversie di lavoro.