Soddisfazione per più patrimonio e più Italia.
Apprezzamento dal mondo delle Casse di previdenza per i risultati contenuti nell’ultimo rapporto Covip presentato ieri a Roma
In evidenza

“Accogliamo con soddisfazione la rilevazione che certifica il consistente aumento del patrimonio degli enti di previdenza di primo pilastro – ha dichiarato il presidente dell’Adepp e dell’Enpam, Alberto Oliveti -. La Covip ci dice infatti che a fine 2023 il patrimonio complessivo, a valore di mercato, risulta salito a 114,3 miliardi di euro, dai 103,8 miliardi dell’anno precedente”.
“Oltre alla crescita in termini assoluti delle risorse accantonate a garanzia delle pensioni dei professionisti – continua Oliveti – ci fa piacere notare che sia aumentata anche la proporzione, già molto elevata, di investimenti nell’economia italiana, che secondo i dati Covip, ammontano complessivamente a 44 miliardi di euro, pari al 38,5 per cento delle attività totali. Cioè, un aumento di quasi tre punti percentuali in un anno”.
“Per quanto riguarda il focus del rapporto, concentrato naturalmente sui fondi pensione di secondo pilastro, particolare apprezzamento va all’analisi della presidente facente funzioni della Covip, Francesca Balzani, sulle sfide della demografia e sulle possibili prospettive evolutive della previdenza complementare”, ha aggiunto il presidente dell’Adepp.
Adepp
Altre Notizie della sezione

La famiglia, quella “società naturale fondata sul matrimonio” che trasmette valori.
11 Luglio 2025E questo a taluni non piace.

Il decreto investimenti e il codice degli appalti
10 Luglio 2025Italia Oggi ne ha dato ampia anticipazione il 10 luglio, tranne che su un punto cruciale.

L’indagine conoscitiva della commissione bicamerale di controllo
09 Luglio 2025L’8 luglio 2025 la Commissione bicamerale di controllo sull’attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale ha presentato l’indagine conoscitiva sugli investimenti finanziari e sulla composizione del patrimonio degli enti previdenziali e dei fondi pensione.