Serve una svolta per salvare il Paese
Sul n.6/2020 di Leggi di Lavoro l’editoriale del Presidente della Fondazione Studi CdL, Rosario De Luca
In evidenza

“I progetti e le modalità di utilizzo del Recovery Fund saranno il banco di prova per scegliere quale sarà il futuro”. È la convinzione del Presidente della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, che nell’editoriale di apertura del n.6/2020 della rivista giuridica “Leggi di Lavoro” analizza la situazione attuale del Paese – stremato dall’emergenza Covid-19 – e le prospettive future alla luce delle risorse a disposizione, sicuramente ingenti ma utili soltanto se saranno usate bene attraverso un piano efficace di interventi a sostegno delle imprese e del sistema economico.
Il default – sottolinea il Presidente – potrà essere evitato solo con un cambio di rotta repentino e assoluto, che vada nella direzione di supportare non solo il lavoro dipendente, ma anche quello autonomo, uscendo dalla logica miope dei provvedimenti emergenziali adottati finora, che hanno dimenticato l’importante apporto di professionisti e imprenditori alla ricchezza dell’Italia, adottando per il lavoro indipendente solo misure estemporanee e insufficienti.
Per leggere l’editoriale abbonati alla rivista, disponibile sullo store della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro sia in formato cartaceo che digitale con un solo abbonamento.
Visita il sito www.leggidilavoro.it
Altre Notizie della sezione

La revisione delle procedure normative antitrust UE.
18 Luglio 2025L’Int ha partecipato alla consultazione pubblica della Commissione Europea.

Verso la fine della giurisdizione per danno erariale?
17 Luglio 202516 luglio 2020 – 16 luglio 2025, un arco di tempo che segna il ridimensionamento se non la fine della responsabilità per danno erariale della quale è giudice la Corte dei conti.

La direttiva europea non basta a colmare il gender pay gap
16 Luglio 2025Sul Sole 24 Ore le riflessioni del Presidente del Cno, Rosario De Luca, sul tema della gestione salariale.