Protocolli anti-contagio, test e vaccini: la mappa per il datore di lavoro
Approfondimento della Fondazione Studi CdL
In evidenza

Come deve comportarsi il datore di lavoro per ridurre al minimo il rischio di contagio da Covid-19 in azienda? E quali sono gli obblighi cui ottemperare? Con l’approfondimento del 22 marzo 2021 la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro fornisce le risposte ai quesiti più frequenti in materia attraverso undici FAQ che spaziano dall’adozione di protocolli aziendali di sicurezza alla possibilità di introdurre test sierologici o tamponi molecolari come misura preventiva, fino alla gestione dei contagi e delle assenze dei lavoratori nei casi di isolamento, quarantena o “contatto stretto”. Ampio spazio viene dedicato al tema, molto delicato e discusso, della vaccinazione obbligatoria dei dipendenti e di come comportarsi di fronte al rifiuto da parte del lavoratore, in attesa di un auspicabile intervento legislativo. Infine, tutti i chiarimenti in merito alla privacy legata al trattamento del dato su tamponi, test e vaccini nel contesto aziendale.
Altre Notizie della sezione

Le pensioni in ritardo dei dipendenti pubblici
09 Febbraio 2023Arrivano spesso richieste in merito al fatto che per molti mesi l'ex dipendente pubblico pensionato riceve una pensione “provvisoria”.

Cassazione: retroattiva la legittima difesa in casa propria
08 Febbraio 2023La Cassazione spiega che la modifica normativa che nel 2019 ha novellato la legittima difesa è applicabile anche ai fatti verificatisi in data anteriore perché più favorevole all'imputato

Governo: tanti nemici tanto onore. E io pago
07 Febbraio 2023Sembra essere il motto del governo che, dopo i primi mesi, sta cominciando a mostrare difficoltà in economia e non solo.