Protocolli anti-contagio, test e vaccini: la mappa per il datore di lavoro
Approfondimento della Fondazione Studi CdL
In evidenza

Come deve comportarsi il datore di lavoro per ridurre al minimo il rischio di contagio da Covid-19 in azienda? E quali sono gli obblighi cui ottemperare? Con l’approfondimento del 22 marzo 2021 la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro fornisce le risposte ai quesiti più frequenti in materia attraverso undici FAQ che spaziano dall’adozione di protocolli aziendali di sicurezza alla possibilità di introdurre test sierologici o tamponi molecolari come misura preventiva, fino alla gestione dei contagi e delle assenze dei lavoratori nei casi di isolamento, quarantena o “contatto stretto”. Ampio spazio viene dedicato al tema, molto delicato e discusso, della vaccinazione obbligatoria dei dipendenti e di come comportarsi di fronte al rifiuto da parte del lavoratore, in attesa di un auspicabile intervento legislativo. Infine, tutti i chiarimenti in merito alla privacy legata al trattamento del dato su tamponi, test e vaccini nel contesto aziendale.
Altre Notizie della sezione

La revisione delle procedure normative antitrust UE.
18 Luglio 2025L’Int ha partecipato alla consultazione pubblica della Commissione Europea.

Verso la fine della giurisdizione per danno erariale?
17 Luglio 202516 luglio 2020 – 16 luglio 2025, un arco di tempo che segna il ridimensionamento se non la fine della responsabilità per danno erariale della quale è giudice la Corte dei conti.

La direttiva europea non basta a colmare il gender pay gap
16 Luglio 2025Sul Sole 24 Ore le riflessioni del Presidente del Cno, Rosario De Luca, sul tema della gestione salariale.