21 Ottobre 2020 Due recenti decisioni della Corte di cassazione tornano sul tema della responsabilità civile del notaio e, al di là delle particolari fattispecie trattate, meritano di essere analizzate in quanto la loro rilevanza trascende quella del singolo caso di specie e le considerazioni svolte riguardano l’attività notarile in sé.
20 Ottobre 2020 L’Aiga, Associazione Italiana Giovani Avvocati, esprime la propria preoccupazione circa gli ultimi interventi normativi a fronte dei quali è stato prorogato il periodo emergenziale al 31 gennaio 2021
19 Ottobre 2020 La Corte dei Conti il 28 maggio 2019, in audizione alla Commissione Parlamentare di Controllo sull’attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale, così dichiarava: «La gestione del risparmio previdenziale ha peculiarità sue proprie: orizzonte temporale molto ampio, estrema rilevanza delle variabili demografiche (generali e relative a specifiche categorie professionali)
16 Ottobre 2020 Ministero dello Sviluppo economico da censurare per gli incarichi a zero euro
16 Ottobre 2020 Le ultime notizie dicono che la trattativa sul RF in Europa si è bloccata e quindi c’è tutto il tempo per predisporre un progetto lungimirante.
14 Ottobre 2020 Infermieri nel catenaccio: motivi della sfiducia nello sciopero
13 Ottobre 2020 E i civilisti invocano una vera e propria «ristrutturazione» della Giustizia
12 Ottobre 2020 Lo sfogo delle Camere penali contro Bonafede
09 Ottobre 2020 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali svolge attività di vigilanza sulla previdenza obbligatoria gestita dagli enti previdenziali di diritto privato
08 Ottobre 2020 Novità importante introdotta dal Decreto, oltre all’aliquota maggiorata, è la possibilità di optare – in luogo della fruizione diretta della detrazione fiscale – per un contributo anticipato sotto forma di sconto