Autovelox tarato oltre 12 mesi prima dell'accertamento? Multa annullabile
Anche in tempi di Covid
In evidenza

Il Ministero dell’Interno ha pensato bene di utilizzare la normativa anti-Covid per portare a 15 mesi la validità del certificato annuale di taratura. Si legge infatti nella circolare prot. 3453 del 11/05/2020 del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, che la validità dei certificati di taratura “in scadenza entro il 31 luglio 2020 … risulta prorogata per i novanta giorni successivi alla dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza”.
Comprendiamo la necessità dello Stato e dei Comuni di far cassa, specialmente in tempi di pandemia, ma ciò non deve mai prevalere sulle garanzie costituzionali dei cittadini.
Se è infatti vero che i decreti legge emessi dal Governo in questi mesi hanno esteso i termini per numerosi adempimenti dei cittadini e delle Pubbliche Amministrazioni a causa del lockdown, questa estensione non può certo valere per la taratura degli autovelox! Come molti sanno, la taratura degli autovelox deve essere effettuata periodicamente e comunque almeno ogni dodici mesi. Come spiegato ripetute volte dalla Cassazione, seguendo quando sancito dalla Corte Costituzionale (sent. 113/2015), i controlli periodici sugli autovelox sono necessari non solo per garantirne il corretto funzionamento, ma soprattutto per tutelare i diritti del cittadino a non essere multato per colpa di un apparecchio tarato male. Rinviare i controlli periodici a tutela dell’utente della strada è un po’ come rinviare per legge la data di scadenza dei cibi: non è certo con una legge, o una sua interpretazione interessata, che uno yogurt andato a male diventa commestibile e sicuro.
Pertanto, chi ha ricevuto una sanzione per una violazione asseritamente commessa oltre dodici mesi dalla data di taratura riportata sul verbale, potrà eccome fare ricorso.
Qui come fare:
https://sosonline.aduc.it/modulo/ricorso+al+giudice+pace+contro+multe+al+codice_7418.php
Altre Notizie della sezione

Lo ius scholae, un’idea superficiale
04 Luglio 2025Non si conosce la realtà delle comunità cui appartengono coloro che si vorrebbero far diventare cittadini italiani.

Casse di Previdenza: sostenibilità e adeguatezza
03 Luglio 2025Sono le due facce di una stessa medaglia: se le pensioni risultano inadeguate, ci sarà una pressione perché le pensioni siano aumentate e la sostenibilità del sistema pensionistico può risultare compromessa.

Disprezzo per il denaro pubblico e per i cittadini
02 Luglio 2025Che sia chiaro. Nessuno dica di avere senso dello Stato.