La trasparenza all’italiana
Che senso ha questa attività di vigilanza se non viene resa pubblica?
In evidenza

La Covip – Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione – il 24 giugno 2020 ha diffuso, sul proprio sito web, la relazione annuale sull’attività svolta nel 2019 sulla situazione dei settori di competenza che sono i fondi pensione (previdenza complementare) e le casse professionali (previdenza obbligatoria di primo pilastro).
La Covip – secondo quanto previsto dal DM Lavoro del 5 giugno 2012 – predispone e trasmette ai Ministeri vigilanti, nella seconda metà dell’anno con riferimento al 31 dicembre dell’anno precedente, un referto annuale su ogni singolo ente. Il referto fornisce informazioni dettagliate sulla composizione delle attività detenute, sulle modalità di definizione della politica d’investimento e sui relativi criteri di attuazione, sull’articolazione del processo di impiego delle risorse e sul sistema di controllo della gestione finanziaria. Le informazioni sulle attività detenute sono acquisite dalla COVIP a valori sia contabili sia di mercato, mediante schemi di rilevazione, preventivamente sottoposti ai Ministeri vigilanti, come richiesto dalla normativa vigente.
Questi referti annuali vengono trasmessi ai Ministeri vigilanti ma non vengono pubblicati a disposizione di tutti gli iscritti e in particolare degli iscritti delle Casse professionali, obbligati per legge.
Che senso ha questa attività di vigilanza se non viene resa pubblica?
È la vigilanza all’italiana.
Altre Notizie della sezione

1° maggio per riaffermare il lavoro in tutte le sue declinazioni
02 Maggio 2025Nell'editoriale del Sole 24 Ore, le riflessioni del Presidente Cno, Rosario De Luca, sul valore da assegnare alla Festa del Lavoro.

La recessione democratica
29 Aprile 2025Di fronte all’affermazione dei regimi autocratici, i sistemi democratici si trovano in difficoltà per la lentezza delle decisioni e così prende il largo l’idea “dell’uomo solo al comando” ma la sua maglia non è quella biancoceleste e il suo nome non è Fausto Coppi.

Una pace umiliante in Ucraina sarebbe una ferita per l’Occidente
28 Aprile 2025Molti si aspettano, quasi di ora in ora, che finisca la guerra in Ucraina, i più convinti che chiudere la vicenda dell’aggressione della Russia sia un bene, comunque avvenga.