Intermediari e assicurati non ascoltati nella riforma della Rc Auto
Presentato in Parlamento il progetto da parte del M5S sulla abolizione del bonus malus
In evidenza

Come non ringraziare il partito politico, o meglio il Movimento, che ha presentato in Parlamento l’abolizione del bonus malus della rc auto, facendo sua l’idea dell’Ania e dell’Ivass.
Chi ha sentito il parere degli intermediari assicurativi ?
Si vogliono colpire le truffe ? Encomiabile. Bastava chiedere all’Inghilterra , leader assoluto in Europa .
Si è avvertita l’esigenza di proporre una modifica ? Era sufficiente guardare in Francia , dove , da diversi anni sono contemplati 12(dodici) quesiti che vengono proposti agli utenti , assicurati dalla rc auto.
Già ci ha pensato la pandemia con il crollo delle vendite di auto e il traffico si è drasticamente ridotto.
Altre Notizie della sezione

La revisione delle procedure normative antitrust UE.
18 Luglio 2025L’Int ha partecipato alla consultazione pubblica della Commissione Europea.

Verso la fine della giurisdizione per danno erariale?
17 Luglio 202516 luglio 2020 – 16 luglio 2025, un arco di tempo che segna il ridimensionamento se non la fine della responsabilità per danno erariale della quale è giudice la Corte dei conti.

La direttiva europea non basta a colmare il gender pay gap
16 Luglio 2025Sul Sole 24 Ore le riflessioni del Presidente del Cno, Rosario De Luca, sul tema della gestione salariale.