Riciclo del vetro, l’Italia supera gli obiettivi Ue per il quinto anno di fila.
Nonostante un leggero calo nel tasso di riciclo.
In evidenza

In 10 anni è aumentata del 26,7% la quantità di vetro riciclato in Italia, passando da 1.615.000 tonnellate nel 2014 a 2.046.000 del 2023. Questo dato ha fatto sì che il tasso di riciclo sia cresciuto dal 70% al 77,4%. Il CoReVe, attraverso le convenzioni locali, ha gestito nell’ultimo anno direttamente circa 1.660.000 tonnellate di rifiuti d’imballaggio in vetro e ha sostenuto, grazie ai bandi lanciati in collaborazione con Anci, numerosi progetti per il miglioramento della raccolta. Nel corso del 2023, i comuni complessivamente convenzionati con CoReVe sono stati 7.034, pari all’89% del totale, mentre gli abitanti coperti sono stati 53 milioni, corrispondenti al 90% della popolazione italiana
Altre Notizie della sezione

Stato di diritto e divisione dei poteri
04 Luglio 2025Nella quotidiana diatriba tra Governo e Magistratura sulle invasioni di campo, è intervenuta, con parole chiarissime, la Corte costituzionale in un passaggio della sentenza n. 95/2025 riguardante il giudizio di legittimità costituzionale sull’abrogazione dell’abuso d’ufficio.

Ania, ‘la prossima settimana nascerà il ‘pool assicurativo’
04 Luglio 2025L'annuncio del co-direttore Guidoni all’evento di Axa a Torino..

A Livorno negano l’intitolazione di una strada a Oriana Fallaci
03 Luglio 2025Il motivo l’assenza di legami tra la scrittrice e la città per una comunità che ad ogni canto ha voluto nel tempo ricordare personalità della politica, spesso contestate per essere state campioni di fazioni, naturalmente di sinistra.