Respinti quasi tutti gli emendamenti al ddl sull’equo compenso
Nuova seduta oggi in Commissione Giustizia al Senato

In Commissione Giustizia al Senato, nell’ambito dell’esame del disegno di legge sull’equo compenso per le prestazioni dei liberi professionisti, è passata la linea del centrodestra: FdI, Lega e FI hanno ritirato, infatti, ieri pomeriggio, i loro emendamenti al testo (per favorirne una rapida approvazione), mentre Pd, Iv e M5s ne hanno mantenuti alcuni (una quindicina in tutto), quasi tutti votati e respinti.
Con il centrodestra, infatti, si sono espressi a sfavore gli esponenti di Alternativa C’è e Italexit, la parlamentare dell’Svp Julia Unterberger si è astenuta, così come il rappresentante di Leu Pietro Grasso.
La Commissione, fa sapere all’Ansa il presidente dello stesso organismo, il senatore leghista Andrea Ostellari, è stata aggiornata a domani (oggi ndr) per la conclusione del voto sulle pochissime proposte di modifica rimaste. Il ddl è arrivato a palazzo Madama in seconda lettura, dopo il via libera della Camergginell’ottobre del 2021 ed è frutto dell’unificazione di iniziative legislative di FdI, Lega, Fi e M5s.
Altre Notizie della sezione

Italia all’avanguardia sull’IA
18 Settembre 2025Il Ministro Calderone presenta AppLI e l’Osservatorio sul lavoro per guidare i giovani Neet, promuovendo un’intelligenza artificiale al servizio dei lavoratori.

La Sardegna ha approvato la legge sul fine vita
18 Settembre 2025Dopo un lungo dibattito l’Assemblea ha approvato con 32 voti favorevoli, 19 contrari e un astenuto il testo presentato dal centrosinistra sul modello redatto dall’associazione Luca Coscioni.

Draghi scuote l’Europa: “L’inazione minaccia la sua sovranità”
17 Settembre 2025Il discorso dell'ex presidente della Bce a Bruxelles: "La capacità di rispondere alle sfide è limitata dalle sue dipendenze, e questa è una delle motivazioni per cui abbiamo dovuto accettare l'accordo sui dazi con gli Usa".