Processo tributario telematico tra normativa e procedura operativa
Al Centro Direzionale di Napoli si è tenuta una tavola rotonda sul tema del processo tributario telematico secondo la Circolare del MEF n. 1/2019
In evidenza

Nell’aula multimediale della Commissione Tributaria Regionale della Campania del Centro Direzionale, lo scorso 17 settembre si è svolto un convegno sul tema del processo tributario telematico. Il Convegno è stato organizzato dalla Commissione Tributaria Regionale della Campania, dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, dall’Unione Nazionale Camere Avvocati Tributaristi e dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli, con il patrocinio del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria. Direttori e Dirigenti della Direzione della Giustizia Tributaria del MEF, Magistrati Tributari e Avvocati Tributaristi sono intervenuti per illustrare le novità del Processo Tributario Telematico in vigore dallo scorso primo luglio. Dopo gli indirizzi di saluto della Dirigente della CTR Campania, dottoressa Carla Camera, del Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Napoli, avvocato Antonio Tafuri, dell’ avvocato Michele Di Fiore, Direttore della Scuola di Alta Formazione e Specializzazione dell’Avvocato Tributarista dell’Uncat e dell’avvocato Elio Cocorullo, Presidente della Camera degli Avvocati Tributaristi di Napoli, i lavori sono stati introdotti dall’avvocato Lorena Di Fiore. Moderatore degli interventi, l’avvocato Gennaro Nunziato che ha presentato i relatori ad un’ampia platea di magistrati tributari, dirigenti e funzionari dell’Agenzia delle Entrate e della Riscossione, avvocati e commercialisti. I lavori sono stati aperti dal dottor Fiorenzo Sirianni, Direttore della Direzione della Giustizia Tributaria del MEF, che si è soffermato sulle novità del processo tributario telematico e sulle istruzioni fornite con la Circolare del MEF n. 1/2019. È stata poi la volta della dottoressa Luigia Caputo, Dirigente della Direzione della Giustizia Tributaria del MEF, la quale ha analizzato gli aspetti giuridici ed informatici del processo tributario telematico. Infine è intervenuto il Consigliere Luca Cestaro, giudice della Commissione Tributaria Provinciale di Napoli, che si è soffermato sui primi orientamenti giurisprudenziali in materia di processo tributario telematico. Prima della chiusura del convegno, affidata all’avvocato Gennaro Di Maggio del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli, è stata anche effettuata la dimostrazione pratica di un deposito telematico.
L’articolo Il processo tributario telematico tra normativa e procedura operativa proviene da Lo Speakers Corner.
Altre Notizie della sezione

A Livorno negano l’intitolazione di una strada a Oriana Fallaci
03 Luglio 2025Il motivo l’assenza di legami tra la scrittrice e la città per una comunità che ad ogni canto ha voluto nel tempo ricordare personalità della politica, spesso contestate per essere state campioni di fazioni, naturalmente di sinistra.

Firmato il protocollo quadro per le emergenze climatiche
03 Luglio 2025Il Ministro Calderone: «Una risposta importante verso lavoratori e imprese».

Simulazione per aspiranti medici e odontoiatri con ‘Testa il Test’
03 Luglio 2025A Tor Vergata il prossimo 23 luglio la prova gratuita online in preparazione a quella ufficiale.