Piacenza. Oggi al PalabancaEventi concerto di Marco Beretta in prima assoluta
In memoria del presidente Sforza Fogliani nel giorno dell’onomastico
In evidenza

Un concerto in suo ricordo il giorno dell’onomastico: è in programma lunedì 19 febbraio, alle 18, al PalabancaEventi di via Mazzini. Si tratta della Messa per soli, coro e orchestra composta dal maestro piacentino Marco Beretta in memoria di Corrado Sforza Fogliani e suonata, in prima assoluta, dalla 15Orchestra nella Sala a lui dedicata del palazzo di rappresentanza della Banca di Piacenza, organizzatrice dell’evento.
Un lavoro artistico che nasce, nei desiderata del suo autore, come omaggio – a poco più di un anno dalla scomparsa – a una persona che è stata per decenni anima e sostegno della vita culturale e artistica di Piacenza.
«La mia Messa su testo latino – spiega nella presentazione il maestro Beretta – è una composizione per soprano (Julia Eliashov, israeliana) e baritono (Bowen Guan, cinese) solisti, coro misto e orchestra. La partitura, in forma chiusa, è quindi divisa nelle diverse sezioni Kyrie, Gloria, Credo, Sanctus et Benedictus, Agnus Dei. La potenza del testo e la solennità della circostanza mi hanno ispirato un linguaggio musicale classico, tonale, citando a tratti il canto gregoriano».
Marco Beretta è un affermato direttore d’orchestra e compositore. È direttore artistico e musicale della 15Orchestra sinfonica di Piacenza nonché direttore artistico e docente di ADADS Accademia Milano, ente accreditato dalla Regione Emilia Romagna per la formazione superiore musicale.
L’ingresso è ad inviti. Il concerto sarà tramesso anche in diretta streaming, visibile collegandosi al sito della Banca www.bancadipiacenza.it
Altre Notizie della sezione

Italia all’avanguardia sull’IA
18 Settembre 2025Il Ministro Calderone presenta AppLI e l’Osservatorio sul lavoro per guidare i giovani Neet, promuovendo un’intelligenza artificiale al servizio dei lavoratori.

La Sardegna ha approvato la legge sul fine vita
18 Settembre 2025Dopo un lungo dibattito l’Assemblea ha approvato con 32 voti favorevoli, 19 contrari e un astenuto il testo presentato dal centrosinistra sul modello redatto dall’associazione Luca Coscioni.

Draghi scuote l’Europa: “L’inazione minaccia la sua sovranità”
17 Settembre 2025Il discorso dell'ex presidente della Bce a Bruxelles: "La capacità di rispondere alle sfide è limitata dalle sue dipendenze, e questa è una delle motivazioni per cui abbiamo dovuto accettare l'accordo sui dazi con gli Usa".