Piacenza. La Salita al Pordenone sfiora quota 2000
Rinnovato successo per l’apertura straordinaria e gratuita, di due settimane, della visita guidata alla Cupola di Santa Maria di Campagna organizzata dalla Banca di Piacenza
In evidenza
Non conosce cedimenti l’interesse per la visita guidata alla Cupola e alle Cappelle di Santa Maria di Campagna affrescate dal pittore friulano Antonio de’ Sacchis: la da poco conclusa apertura straordinaria e gratuita della Salita al Pordenone (dal 21 marzo al 2 aprile) ha, infatti, potuto contare su un’affluenza di circa 1800 visitatori. L’iniziativa rientrava nelle Celebrazioni dei 500 anni di Santa Maria di Campagna, a cura della Comunità francescana e della Banca di Piacenza.
Oltre ai tanti piacentini che amano tornare ad ammirare da vicino Profeti e Sibille con le guide di Minervarte, da registrare – oltre a due gruppi di studenti della scuola parentale Giovanni Paolo II – anche la presenza di turisti provenienti da diverse zone d’Italia (Cremona, Pavia, Milano, Bergamo, Como, Varese, Alessandria, Novara, dal Monferrato, Reggio Emilia, Sassuolo, Faenza, Forlì, Bolzano, Verona e da altre zone del Veneto e, ancora, da Valle d’Aosta e Campania) e anche dall’estero (Francia, Germania, Gran Bretagna, Colombia, Polonia e Giappone).
Altre Notizie della sezione
Manovra, dalle monete ai lingotti spunta la tassa agevolata sull’oro
14 Novembre 2025Tra i temi delle proposte di modifica anche il fisco, gli affitti brevi, la sanità e i pacchi postali.
All’Ecoluxury Fair 2025 una fotografia degli hotel a 5 stelle
14 Novembre 2025745 strutture censite, una su tre investe in progetti sostenibili.
Le disuguaglianze di genere tra opportunità e i rischi per la salute mentale delle donne in Europa
14 Novembre 2025Un rapporto del Parlamento europeo denuncia il legame tra disparità economiche, carichi di cura e benessere psicologico femminile.
