Permesso di soggiorno per acquistare un telefonino.
Per l’acquisto per chi non viene dall’Ue serve il documento, chiusura fino a 1 mese per gli esercenti.

Servirà il permesso di soggiorno per poter acquistare un telefonino. L’articolo 32 del disegno di legge sicurezza, inserito in sede referente, prevede che il cliente, cittadino di Paese fuori dall’Unione europea, debba fornire anche il documento che attesti il regolare soggiorno in Italia. Con sanzioni pesanti per gli esercenti che sgarrano: la chiusura da 5 a 30 giorni se le imprese autorizzate a vendere schede S.I.M non osserveranno gli obblighi di identificazione dei clienti.
Per il caso in cui il cliente lo abbia smarrito o gli sia stato sottratto, è necessario fornire copia della denuncia di smarrimento o furto.
Ai condannati per il reato di sostituzione di persona, commesso con la finalità di sottoscrivere un contratto per la fornitura di telefonia mobile, si applica inoltre una pena accessoria: non si potrà *sottoscrivere un contratto di acquisto per un periodo tra i sei mesi e i due anni.
Askanews
Altre Notizie della sezione

IA e lavoro, accolte le proposte di Confprofessioni nel report del Ministero
23 Giugno 2025Incentivi fiscali, formazione finanziata e voucher digitali tra le misure suggerite per accompagnare la transizione digitale degli studi professionali. Pubblicato il Report finale della consultazione sulle Linee guida per l’implementazione dell’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro.

Il mercato del lavoro in Veneto rallenta nel 2025
23 Giugno 2025Nonostante il saldo occupazionale positivo nei primi mesi.

Giù l’Iva su opere d’arte
22 Giugno 2025Giuli, "risultato storico, ora l'Italia tornerà a primeggiare"