Marta Cartabia presidente della Corte Costituzionale, la prima volta di una donna: «Sesso ed età non contino più»
Cinquantasei anni, da otto alla Consulta: era vicepresidente di Giorgio Lattanzi, che ha lasciato il palazzo lunedì dopo nove anni

Con l’elezione del nuovo presidente della Corte costituzionale, avvenuta stamattina, comincia una nuova stagione al palazzo della Consulta. Il nome designato dai 14 giudici (lei ha lasciato la scheda bianca), dopo essere circolato con tanta insistenza, è stato quello di Marta Cartabia, attuale vicepresidente, 56 anni, da otto alla Consulta. Sarà la prima donna a sedere sullo scranno più alto della Corte, quarta carica dello Stato, un segnale storico.
Altre Notizie della sezione

A Brescia io qui sottoscritto. Testamenti di Grandi Italiani
29 Settembre 2023Dall’8 AL 29 ottobre arriva a Brescia la mostra del Notariato

Al via la collaborazione tra commercialisti italiani e francesi
29 Settembre 2023Un patto per condividere strategie sul presente e sul futuro della professione a livello europeo e mondiale. De Nuccio: “A breve un accordo anche con i colleghi tedeschi

La Banca di Piacenza sponsor del Fiorenzuola Calcio
28 Settembre 2023Rinnovato l’accordo anche per la stagione sportiva 2023-2024