Le scadenze tributarie vanno riordinate: a fine giugno si rischia il collasso
I sindacati dei Commercialisti sollecitano il Governo
In evidenza

Come abbiamo già segnalato oltre un mese fa, è ormai determinato un preoccupante affollamento di scadenze tributarie che rischiano di avere ripercussioni gravi su professionisti ed imprese.
Oltre alle scadenze di imposte annuali, oltre a quanto è stato rinviato nei mesi di lock down, in cui comunque gli studi sono stati impegnati nella gestione degli adempimenti connessi alle misure di cassa integrazione e di richiesta di finanziamenti del cd decreto liquidità, vengono ora anche a scadenza le misure previste dal cd decreto rilancio.
Il rischio è che studi professionali ed uffici amministrativi si ritrovino di fronte ad una massa ingestibile di dati da elaborare.
L’invito è a prendere atto della grave situazione, già da tempo segnalata e prevedibile, ed intervenire tempestivamente, evitando le dispettose ed irrispettose proroghe dell’ultimo minuto.
Altre Notizie della sezione

Piantedosi in Pakistan a 200 chilometri dal conflitto.
08 Maggio 2025Non si sa quando potrà ripartire.

Adottato il Piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali 2024-2026
08 Maggio 2025Registrato dalla Corte dei conti il Decreto interministeriale che prevede anche il riparto nel triennio di circa 3 miliardi di euro a valere sul Fondo nazionale politiche sociali e sul Fondo povertà.

Corsi sulla sicurezza, rimborso per ore di assenza dal lavoro
08 Maggio 2025Nuovo incentivo per le aziende da Ance Pesaro-Urbino.