Impresa familiare e famiglia imprenditoriale
Lunedì al PalabancaEventi di Piacenza conferenza sul tema.

Lunedì 7 ottobre, alle 18, nuovo appuntamento al PalabancaEventi di via Mazzini: (Sala Panini) a cura della Banca di Piacenza. “Impresa familiare e famiglia imprenditoriale, tra nodi da sciogliere e sfide da cogliere” è il tema economico della conferenza proposta, che ha come sottotitolo “Dalla Pianificazione strategica agli Adeguati Assetti, dalla Finanza d’impresa al Credito bancario, dal Family Constitution al Passaggio generazionale”. Relatori, l’avv. Giuseppe La Scala e il dott. Filippo La Scala, in dialogo con il direttore generale della Banca Angelo Antoniazzi.
«A nostro avviso – spiegano i titolari della società tra avvocati La Scala – ci sono tutti gli elementi sui quali stiamo facendo tanta “evangelizzazione” presso le imprese, perché oramai imprescindibili e improrogabili: dall’adozione degli adeguati assetti (e anche se ne parlano in molti, abbiamo la presunzione che il nostro approccio sia diverso perché molto vicino alle sensibilità degli imprenditori) alla necessaria pianificazione strategica che unisce la famiglia imprenditoriale all’impresa familiare (e viceversa); al tema del credito, strettamente connesso alle nuove linee guida dell’EBA; alla gestione delle dinamiche all’interno della famiglia imprenditoriale ed il loro governo, anche grazie a strumenti e a concetti più innovativi (il Family constitution) fino al passaggio generazionale.
Ingresso con prenotazione (prenotazionieventi@bancadipiacenza.it; 0523 542441; telefonare nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì, 9-13 / 15-17).
Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di Mondoprofessionisti
Altre Notizie della sezione

IA e lavoro, accolte le proposte di Confprofessioni nel report del Ministero
23 Giugno 2025Incentivi fiscali, formazione finanziata e voucher digitali tra le misure suggerite per accompagnare la transizione digitale degli studi professionali. Pubblicato il Report finale della consultazione sulle Linee guida per l’implementazione dell’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro.

Il mercato del lavoro in Veneto rallenta nel 2025
23 Giugno 2025Nonostante il saldo occupazionale positivo nei primi mesi.

Giù l’Iva su opere d’arte
22 Giugno 2025Giuli, "risultato storico, ora l'Italia tornerà a primeggiare"