Il nuovo codice della crisi estende gli Early Warning alle dinamiche di gestione aziendale
Domani 5 giugno a Vicenza, incontro organizzato da Adacta
In evidenza

È dedicato al nuovo Codice della crisi, entrato in vigore il 14 febbraio 2019, l’evento organizzato da Adacta domani, mercoledì 5 giugno a Vicenza (Strada Marosticana, 6/8, a partire dalle ore 17.00) dal titolo “Early Warning System: assetti organizzativi e strumenti di controllo degli indicatori di allerta”. Il nuovo Codice mira a far anticipare l’emersione della crisi delle aziende e prevenire lo stato di insolvenza, introducendo una procedura di composizione assistita ed una di allerta. Il Codice della crisi estende alle dinamiche di gestione aziendale gli indicatori di allerta sui rischi di insolvenza (o “Early warning”), allo scopo di anticipare l’emersione della crisi e prevenire il fallimento. La nuova normativa prevede una procedura di affiancamento e allerta che poggia su due pilastri: specifici obblighi organizzativi per l’imprenditore e un sistema di segnalazioni in capo a una serie di soggetti che operano con l’azienda. Ne parlarenno l’avv. Martina Caron e la d.ssa Francesca Pasqualin di Adacta Tax & Legal, mentre Daniele Trevisan di Adacta Advisory approfondirà il tema dell’equilibrio finanziario e dei rapporti con le banche e gli strumenti per governare i flussi di cassa evitando di attivare l’Early Warning System.
Altre Notizie della sezione

Valditara dichiara guerra a schwa e asterischi
24 Marzo 2025Una circolare del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Professionisti e imprese: i settori più esposti a rischi legali e richieste di risarcimento
21 Marzo 2025Intervista a Sauro Mostarda, CEO di Lokky, insurtech italiana specializzata in soluzioni assicurative digitali per il segmento business.

Oggi 18 marzo Giornata vittime del Covid per non dimenticare
18 Marzo 2025L'immagine di Bergamo - città divenuta uno degli epicentri della prima, tragica ondata di Covid - ha fatto il giro del mondo diventando uno dei simboli iconici della pandemia.