Il governo al lavoro alla piattaforma nazionale di telemedicina
Schillaci: Informazione e formazione a cittadini e professionisti sanitari
In evidenza

Pubblicato il decreto di ripartizione delle risorse fra le Regioni per potenziare l’assistenza domiciliare, “che nel 2026 dovrà coprire almeno il 10% degli over 65. Allo stesso tempo, stiamo lavorando alla realizzazione della piattaforma nazionale di telemedicina, un progetto che pone l’Italia all’avanguardia nell’utilizzo dei fondi del Pnrr e che consentirà la gestione dell’erogazione dei servizi di telemedicina”.
Lo ha detto il ministro della Salute Orazio Schillaci, intervenendo al convegno ‘Un nuovo paradigma di sanità pubblica’, tenutosi ieri a Roma.
Anche il Portale Nazionale per la diffusione della telemedicina, gestito dal ministero della Salute, ha aggiunto il ministro, “avrà un ruolo centrale di informazione e formazione per i cittadini, i professionisti sanitari e le imprese di settore, nonché una funzione di monitoraggio dell’effettivo utilizzo della telemedicina nell’assistenza sanitaria su tutto il territorio nazionale”.
Altre Notizie della sezione

Ppe, Weber rieletto presidente con l’89% dei voti
30 Aprile 2025563 voti validi, di cui 502 favorevoli e 61 contrari. Tajani: "Congratulazioni, Forza Italia ti sarà sempre leale".

Garante Privacy, da fine maggio Meta userà dati personali per IA
30 Aprile 2025"Trattamento per gli utenti che non si saranno opposti".

Il Conclave, come cambia la formula “extra omnes” nell’era digitale
30 Aprile 2025In Vaticano aumenteranno contromisure elettroniche antintrusione.