Il Cdm approva il ‘Dl bollette’ con misure a sostegno di famiglie e imprese
Nei 4,9 miliardi di euro anche interventi in favore del settore sanitario
In evidenza

Via libera del Consiglio dei ministri al decreto bollette che contiene misure a sostegno di famiglie e imprese contro il caro energia e interventi in favore del settore sanitario per 4,9 miliardi di euro. Per il gas, spiega il Ministero dell’economia, è confermata per il secondo trimestre 2023 la riduzione dell’Iva al 5% e l’azzeramento degli oneri di sistema. Prorogata anche l’aliquota Iva ridotta al 5% per il teleriscaldamento e per l’energia prodotta con il gas metano. “In considerazione della riduzione dei prezzi del gas naturale all’ingrosso” il contributo introdotto a favore dei consumatori fino a 5.000 metri cubi è confermato solo per il mese di aprile e sarà in misura ridotta (pari al 35% del valore applicato nel trimestre precedente).
Prorogato fino al 30 giugno anche il bonus sociale, lo sconto sulle bollette di luce e gas per le famiglie con Isee fino a 15mila euro così come il credito d’imposta al 40% e al 45% dedicato alle imprese che nel primo trimestre del 2023 hanno registrato un incremento del prezzo delle bollette di luce e gas superiore al 30% rispetto al primo trimestre del 2019.
Tra le novità del decreto, prosegue il Ministero, il nuovo incentivo al risparmio energetico per tutti i cittadini, senza limiti di reddito, che a partire dal prossimo 1 ottobre al 31 dicembre 2023 avranno un contributo a compensazione delle spese di riscaldamento che verrà erogato, in quota fissa e differenziato in base alle zone climatiche.
Per l’anno di imposta 2022 arriva anche un regime di tassazione più favorevole per gli imprenditori agricoli che producono e cedono energia fotovoltaica.
Altre Notizie della sezione

A Brescia io qui sottoscritto. Testamenti di Grandi Italiani
29 Settembre 2023Dall’8 AL 29 ottobre arriva a Brescia la mostra del Notariato

Al via la collaborazione tra commercialisti italiani e francesi
29 Settembre 2023Un patto per condividere strategie sul presente e sul futuro della professione a livello europeo e mondiale. De Nuccio: “A breve un accordo anche con i colleghi tedeschi

La Banca di Piacenza sponsor del Fiorenzuola Calcio
28 Settembre 2023Rinnovato l’accordo anche per la stagione sportiva 2023-2024