Giornata dell’economia piacentina
La presentazione del Report 2024 lunedì 27 maggio al PalabancaEventi
In evidenza

Si rinnova, lunedì 27 maggio, l’appuntamento con la “Giornata dell’economia piacentina” nel corso della quale sarà presentato il Report 2024 sul sistema economico del nostro territorio. L’incontro si terrà, a partire dalle 17, nella Sala Corrado Sforza Fogliani del PalabancaEventi di via Mazzini a Piacenza. Questo il programma: saluto di benvenuto di Giuseppe Nenna, presidente della Banca di Piacenza; relazioni di Guido Caselli, direttore dell’Ufficio studi Unioncamere Emilia Romagna e di Paolo Rizzi, direttore del Laboratorio di Economia Locale dell’Università Cattolica di Piacenza; commenti di Filippo Cella, vicepresidente Camera di Commercio dell’Emilia, Vittorio Silva, direttore generale Amministrazione provinciale di Piacenza; la voce delle imprese è affidata a Valter Alberici, presidente del Gruppo Allied International.
La Giornata dell’economia era tornata, con successo, due anni fa – dopo un lungo periodo di interruzione – per iniziativa della Banca di Piacenza e dell’Università Cattolica, che hanno coinvolto la Camera di Commercio, con specifico riferimento all’evento finale di maggio, durante il quale si presenta appunto il Report annuale sul sistema economico piacentino curato dal Laboratorio di Economia Locale-LEL sotto la responsabilità scientifica del prof. Rizzi.
Al termine dell’incontro, ai partecipanti verrà consegnata copia del Report 2024.
Informazioni e prenotazioni: relaz.esterne@bancadipiacenza.it.
Altre Notizie della sezione

Italia all’avanguardia sull’IA
18 Settembre 2025Il Ministro Calderone presenta AppLI e l’Osservatorio sul lavoro per guidare i giovani Neet, promuovendo un’intelligenza artificiale al servizio dei lavoratori.

La Sardegna ha approvato la legge sul fine vita
18 Settembre 2025Dopo un lungo dibattito l’Assemblea ha approvato con 32 voti favorevoli, 19 contrari e un astenuto il testo presentato dal centrosinistra sul modello redatto dall’associazione Luca Coscioni.

Draghi scuote l’Europa: “L’inazione minaccia la sua sovranità”
17 Settembre 2025Il discorso dell'ex presidente della Bce a Bruxelles: "La capacità di rispondere alle sfide è limitata dalle sue dipendenze, e questa è una delle motivazioni per cui abbiamo dovuto accettare l'accordo sui dazi con gli Usa".