Declino Italia”: ragioni e prospettive di un Paese da salvare
A Marshall l’analisi di Andrea Capussela, che presenta il suo nuovo libro edito da Einaudi
In evidenza
Andrea Capussela, già alla guida dell’Ufficio economico dell’International Civilian Office in Kosovo e consigliere del Ministro dell’Economia in Moldavia per conto dell’Ue, presenta a Marshall “Declino Italia”, il suo ultimo libro (edito da Einaudi). “Il pessimismo è una scelta”, afferma l’autore, sottolineando responsabilità e consapevolezza di chi è convinto che le cose non possano cambiare. In realtà, dalla lettura del saggio si evince che le condizioni per avviare una ripresa economica esistono ma sono inadeguate, poiché mancano di una visione programmatica d’insieme, generando così un meccanismo che consente di aggirare le regole. È necessario allora prevedere, da un lato, maggiori sanzioni e, dall’altro, introdurre un cambiamento “culturale” nel lungo periodo.
In chiusura di puntata, l’invito a rivedere gli interventi più salienti della XII edizione del Festival del Lavoro, appena conclusa, sul sito www.festivaldellavoro.it.
Altre Notizie della sezione
Formazione data-driven per accompagnare i giovani al lavoro
31 Ottobre 2025Il protocollo di interoperabilità tra i sistemi informatici dei Ministeri del Lavoro e delle Politiche Sociali, dell’Istruzione e del Merito, dell’Università e della Ricerca e Inps
Verso un portale unico digitale per i lavoratori distaccati.
31 Ottobre 2025È stato avviato il confronto politico sul nuovo Regolamento europeo per la dichiarazione elettronica dei lavoratori distaccati, meglio noto come e-Declaration portal.
Professioni tecniche unite: serve una politica chiara per le grandi infrastrutture nel rispetto delle regole
31 Ottobre 2025Architetti, ingegneri, geologi e geometri ribadiscono l’importanza delle grandi opere, purché realizzate con trasparenza, sicurezza e legalità assoluta.
