Conte oggi a Strasburgo al Parlamento europeo.
Oltre a parlare con von der Leyen il capo politico 5Stelle vedrà il commissario al Lavoro, Nicolas Schmit, oltre che naturalmente i membri pentastellati del Parlamento europeo.
In evidenza

Un incontro quantomeno irrituale, quello che vedrà oggi uno di fronte all’altra a Bruxelles Giuseppe Conte e la presidente della Commissione ue Ursula von der Leyen. L’ex avvocato del popolo non è più premier e oggi, alla guida del Movimento 5 Stelle, è il più agguerrito leader dell’opposizione visto che il Pd è impegnato più che altro nella lotta interna delle primarie. Oggi Conte sarà impegnato nel primo viaggio istituzionale all’Unione europea da quando ha lasciato Palazzo Chigi e inizierà proprio da von der Leyen.
“La presidente incontra spesso persone attive nella vita politica europea. È un incontro standard”, ha spiegato il portavoce capo della leader dell’esecutivo europeo Eric Mamer, ai giornalisti che chiedevano ulteriori dettagli sulla riunione. Non è infatti una cosa di tutti i giorni che la presidente della Commissione europea veda uno dei principali leader dell’opposizione di un Paese membro, basti pensare che lo stesso giorno von der Leyen riceverà anche il primo ministro olandese Mark Rutte.
“La presidente incontra spesso persone attive nella vita politica europea. È un incontro standard”, ha spiegato il portavoce capo della leader dell’esecutivo europeo Eric Mamer, ai giornalisti che chiedevano ulteriori dettagli sulla riunione. Non è infatti una cosa di tutti i giorni che la presidente della Commissione europea veda uno dei principali leader dell’opposizione di un Paese membro, basti pensare che lo stesso giorno von der Leyen riceverà anche il primo ministro olandese Mark Rutte.
Altre Notizie della sezione

Italia all’avanguardia sull’IA
18 Settembre 2025Il Ministro Calderone presenta AppLI e l’Osservatorio sul lavoro per guidare i giovani Neet, promuovendo un’intelligenza artificiale al servizio dei lavoratori.

La Sardegna ha approvato la legge sul fine vita
18 Settembre 2025Dopo un lungo dibattito l’Assemblea ha approvato con 32 voti favorevoli, 19 contrari e un astenuto il testo presentato dal centrosinistra sul modello redatto dall’associazione Luca Coscioni.

Draghi scuote l’Europa: “L’inazione minaccia la sua sovranità”
17 Settembre 2025Il discorso dell'ex presidente della Bce a Bruxelles: "La capacità di rispondere alle sfide è limitata dalle sue dipendenze, e questa è una delle motivazioni per cui abbiamo dovuto accettare l'accordo sui dazi con gli Usa".