Congedo parentale, cambiamenti in vista: aumentano i giorni e l’età dei figli
Cambiamenti in vista per il congedo parentale: il consiglio dei ministri ha deciso di aumentare i giorni e l’età dei figli.
In evidenza

Il consiglio dei ministri ha deciso di apportare dei cambiamenti al congedo parentale, anche per quel che concerne i genitori singoli. In primis, aumentano i giorni a disposizione e l’età dei figli. Vediamo come si struttura la nuova tipologia di congedo di paternità e se va davvero incontro alle famiglie.
Il consiglio dei ministri ha deciso di aumentare l’età dei figli, da 6 a 12 anni e di passare da cinque a dieci giorni il congedo. La speranza è quella di aiutare le famiglie che hanno minori a carico, facendo rientrare nei decreti anche i papà o le mamme singoli, ovvero coloro che non possono contare sull’aiuto del partner.
“Questi due provvedimenti estendono i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori e introducono misure per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro“, ha dichiarato Andrea Orlando, Ministro del Lavoro. Inoltre, i mesi di congedo parentale coperti da indennità passano da sei a nove: un traguardo importante per tutti i lavoratori italiani.
“Il livello della relativa indennità è del 30% della retribuzione, nella misura di tre mesi intrasferibili per ciascun genitore, per un periodo totale complessivo pari a sei mesi. Ad esso si aggiunge un ulteriore periodo di tre mesi, trasferibile tra i genitori e fruibile in alternativa tra loro, cui è connessa un’indennità pari al 30% della retribuzione. Pertanto, fermi restando i limiti massimi di congedo parentale fruibili dai genitori, i mesi di congedo parentale coperto da indennità sono aumentati da sei a nove in totale“, ha spiegato Andrea Orlando.
Altre Notizie della sezione

Per il prossimo anno scolastico saranno assunti oltre 54mila docenti
15 Luglio 2025Valditara: “Un record. Attenzione alla continuità didattica per il sostegno”.

Crescono i contratti di produttività e crescono le retribuzioni di risultato
15 Luglio 2025Calderone: "Continuano a crescere i contratti di produttività, superando quota 80.000 depositi nei primi sei mesi del 2025.

Marco Natali è il nuovo vicepresidente del Ceplis
14 Luglio 2025Rinnovato il Board del Consiglio Europeo delle Professioni Liberali. A guidare il Comitato Esecutivo per il prossimo triennio sarà il neoeletto presidente, Klaus Thürriedl.