Anno: XXVI - Numero 131    
Venerdì 4 Luglio 2025 ore 13:45
Resta aggiornato:

Home » Come ci si difende dalle truffe informatiche

Come ci si difende dalle truffe informatiche

Cyber security sotto la lente degli esperti, dalle 17, nel Salone dei depositanti domani convegno della Banca di Piacenza

Come ci si difende dalle truffe informatiche

“Sicurezza informatica, come difendersi dalle truffe”. Questo il tema del convegno che si terrà domani, mercoledì 11 gennaio, alle 17, nel Salone dei depositanti del PalabancaEventi di via Mazzini, per iniziativa della Banca di Piacenza, in collaborazione con Cyberoo, Polizia Postale e delle Comunicazioni Emilia Romagna e Ing. Redini Consulting-Digital & Cybersecurity.

Dopo l’introduzione del condirettore generale della Banca Pietro Coppelli, sono previsti gli interventi di Veronica Leonardi, Cmo ed executive board member di Cyberoo, Katia Redini, imprenditrice e divulgatrice, digital & cybersecurity consultant; conclusioni affidate ad Alessandra Belardini, dirigente del Centro operativo sicurezza cibernetica della Polizia postale e delle comunicazioni dell’Emilia Romagna.

Banca di Piacenza sta facendo cospicui investimenti nella sicurezza informatica, a conferma di come il popolare Istituto di credito abbia come priorità la sicurezza dei propri clienti.

La partecipazione al convegno sulla cyber security è libera (precedenza ai Soci e ai Clienti della Banca) con prenotazione (relaz.esterne@bancadipiacenza.it – 0523 542357).

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Stato di diritto e divisione dei poteri

Stato di diritto e divisione dei poteri

04 Luglio 2025

Nella quotidiana diatriba tra Governo e Magistratura sulle invasioni di campo, è intervenuta, con parole chiarissime, la Corte costituzionale in un passaggio della sentenza n. 95/2025 riguardante il giudizio di legittimità costituzionale sull’abrogazione dell’abuso d’ufficio.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.