Cento pergamene rivivono grazie all’accordo Archivi Notarili-Università
L’Ufficio Centrale Archivi Notarili e l’Università Federico II di Napoli hanno sottoscritto una convenzione che consentirà la traduzione
In evidenza

L’Ufficio Centrale Archivi Notarili e l’Università Federico II di Napoli hanno sottoscritto una convenzione che consentirà la traduzione (dal latino), lo studio e l’esposizione di un primo gruppo delle circa cento preziose pergamene – alcune delle quali risalenti al ‘300 – rinvenute presso l’Archivio notarile di Napoli. La Convenzione è stata firmata presso l’Archivio Notarile di Napoli dal direttore generale dell’Ucan Renato Romano, dalla professoressa Marisa Squillante dell’Università Federico II e dal sovrintendente dell’Archivio di Napoli Massimo Miano. L’accordo si colloca nell’ambito dell’impegno che l’Amministrazione degli Archivi notarili sta indirizzando alla valorizzazione del vero e proprio “giacimento culturale” custodito presso gli Archivi notarili e che già ha visto realizzare una ricognizione di tutti i beni di interesse storico, artistico e culturale in possesso dell’Amministrazione.
Altre Notizie della sezione

Scudo penale medici riforma in stallo.
29 Agosto 2025Non c'è intesa nel governo sulla definizione di colpa grave e sulle circostanze "attenuanti": in gioco c'è la copertura da imputazioni penali a meno di dolo e responsabilità evidente. Sindacati delusi.

Stagione impegnativa su influenza, ospedali si preparino
29 Agosto 2025Cimo-Fesmed, 'organizzare una seria campagna vaccinale'.

Autorizzata l’assunzione di 514 ispettori in Inps e Inail
28 Agosto 2025Il Ministro Calderone: «Un altro passo avanti nelle azioni a sostegno del lavoro regolare, tutelato, sicuro»