Bicamerale Enti. Dopo il via libera delle Camere partiranno le audizioni
Il ciclo di audizioni riguarderà tanto soggetti istituzionali (tra cui i ministeri del Lavoro e dell'Economia, la Corte dei Conti, l'Inps, etc), quanto tutti gli Enti previdenziali privati dei professionisti.

La Commissione Bicamerale di controllo sugli Enti gestori di forme di previdenza pubbliche e private ha votato ieri per avviare due indagini conoscitive “sulla funzionalità del sistema previdenziale obbligatorio e complementare, nonché del settore assistenziale, con particolare riferimento all’efficienza del servizio, alle prestazioni fornite e all’equilibrio delle gestioni” e “sulle politiche di investimento e spesa dei Fondi pensione e delle Casse professionali”.
Le iniziative, fa sapere il presidente Sergio Puglia (M5s), sono state sottoposte ai presidenti delle due Camere e, dopo il via libera, comincerà il ciclo di audizioni che riguarderà tanto soggetti istituzionali (tra cui i ministeri del Lavoro e dell’Economia, la Corte dei Conti, l’Inps, etc), quanto tutti gli Enti previdenziali privati dei professionisti.
Altre Notizie della sezione

La carità di Papa Leone XIV per l’Ucraina
18 Luglio 2025Pacchi di cibo nelle case delle famiglie di Kharkiv.

Diventa strutturale la tutela assicurativa a scuola
18 Luglio 2025Già dall’anno scolastico 2025/2026.

La Camera conferma il taglio delle pensioni. Respinto il ricorso di 800 ex deputati
17 Luglio 2025La decisione sui cosiddetti "vitalizi" era stata presa nel 2018 sotto la presidenza di Roberto Fico.