Maxi truffa sul reddito a Catania, scovati quasi 300 indebiti percettori
Denunciati anche dei parcheggiatori abusivi e undici appartenenti ai `Caminanti´.
In evidenza

I Carabinieri del Comando provinciale di Catania, al termine di una complessa attività investigativa avviata la Direzione provinciale dell’Inps, hanno denunciato alla Procura 267 indebiti percettori del Reddito di cittadinanza. Il danno all’erario stimato dagli investigatori è di oltre 1,3 milioni di euro. Le indagini erano state avviate su richiedenti che avevano omesso di usufruire dell’indennità di disoccupazione agricola. Accertamenti hanno fatto emergere anche false attestazioni su composizione e redditi dei nuclei familiari. Militari dell’Arma e personale dell’Inps hanno scoperto anche che diversi extracomunitari incassavano il sussidio pur non residenti in Italia da almeno 10 anni. Tra i casi emersi quello di un 44enne di Gravina di Catania, che pur vivendo con il padre in una casa popolare, per la quale il genitore non versa il canone da quasi 30 anni, ha falsamente dichiarato di pagare 500 euro d’affitto al mese per ottenere una quota maggiorata del beneficio. Tra i 267 deferiti ci sono anche pregiudicati associazione per delinquere finalizzata al traffico di droga e all’immigrazione clandestina, estorsione, rapina, riciclaggio, maltrattamenti in famiglia e atti persecutori. Denunciati anche dei parcheggiatori abusivi e undici appartenenti ai ‘Caminanti’. Dal 2021 i carabinieri del comando provinciale di Catania hanno già denunciato altri 640 presunti percettori senza diritto del Reddito di cittadinanza, per un danno alle casse dello Stato, nel triennio 2020-2022, di circa 5 milioni di euro.
Altre Notizie della sezione

“Nessuno ci ha chiesto scusa”. 31 anni dopo Capaci, parla Rosaria Costa Schifani
24 Maggio 2023L'Agi a colloquio con la vedova di Vito Schifani, saltato in aria quel 23 maggio insieme ai giudici Giovanni Falcone e Francesca Morvillo e ai colleghi della scorta Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. La sua testimonianza raccolta in un libro e in una docuserie: "Dietro le stragi non ci fu solo la mafia"

I fan di Bruce Springsteen hanno lasciato al Circo Massimo 10 tonnellate di rifiuti
23 Maggio 2023L'Ama ha messo in campo una speciale task force di 45 uomini e 15 mezzi

Viaggio tra le scale mobili fuori uso nella metropolitana di Roma
19 Maggio 2023Odissea tra i disservizi della metropolitana romana.