Il procuratore di Taranto Capristo ai domiciliari.
L’accusa: pressioni per indirizzare le indagini
In evidenza

La procura di Potenza ha disposto gli arresti domiciliari per il procuratore di Taranto, Carlo Maria Capristo. A suo carico, un’inchiesta che nasce da un fascicolo della procura di Trani, sul quale il pm avrebbe fatto pressioni per indirizzare l’esito del procedimento. Il magistrato era già stato indagato, lo scorso giugno, dalla Procura di Messina per abuso d’ufficio. Le accuse si riferiscono all’epoca in cui il magistrato era a capo della Procura di Trani e riguardano la vicenda dell’esposto anonimo su un presunto complotto contro l’Eni, recapitato alle procure di Trani e Siracusa. In quell’inchiesta tornano nomi noti anche nel processo Palamara: l’allora pm Giancarlo Longo su input di Giuseppe Amara, legale esterno dell’Eni, avrebbe messo in piedi un’indagine priva di fondamento, su un falso piano di destabilizzazione della società e del suo amministratore delegato. In realtà, per gli inquirenti che hanno arrestato Amara e un altro avvocato, Giuseppe Calafiore, lo scopo sarebbe stato intralciare l’inchiesta milanese sulle presunte tangenti in cui Descalzi era coinvolto.
Altre Notizie della sezione

Chi boicotta l’orale di maturità sarà bocciato
11 Luglio 2025Giuseppe Valditara pugno duro contro gli studenti ribelli.

Scala di Milano, torna il dress code a teatro
09 Luglio 2025No a pantaloncini e canotte, chi è vestito male non ha diritto al rimborso del biglietto.

Vacanze da Papa.
08 Luglio 2025A passeggio nella Castel Gandolfo che ritrova il suo amico più intimo Per dodici anni Francesco non ci andò, e trasformò la reggia in un museo, obbligando il paese a darsi da fare coi turisti. Ora Leone torna fra i suoi figli: i discendenti dei paesani a cui Pio XII salvò la vita.