Genova, multe ai poveri in coda per la mensa
Multati dai vigili perché in coda, per ritirare un pasto alla mensa dei poveri, avevano creato assembramenti. Succede a Genova, nel cuore del centro storico.

Gli agenti sono intervenuti dopo le numerose lamentele di residenti e comitati. Sulla vicenda è intervenuto anche don Giacomo Martino, direttore di Migrantes:”La legge giusta va applicata guardando la situazione, altrimenti diventa ingiusta. In questo momento è necessario usare l’umanità”.
“Dopo le segnalazioni – ha spiegato il comandante Gianluca Giurato – per diversi giorni siamo andati a sensibilizzare le persone dicendo loro di rispettare le norme anti-Covid. Ma nonostante tutto hanno continuato a non rispettare la legge e siamo dovuti intervenire”. Gli agenti hanno sanzionato diverse persone. Uno di loro è stato anche denunciato perché ha mentito dicendo di essere un minorenne.
Sono stati anche gli stessi responsabili dell’associazione di volontariato a rivolgersi alle forze dell’ordine. “I vigili ci hanno sempre aiutato. Siamo stati anche noi a chiamarli – sottolinea Daniele Marzano, fondatore di Veriamici – e a chiedere aiuto durante la distribuzione dei pasti. ma la fila spesso si interseca con la zona dello spaccio. Noi abbiamo messo i distanziamenti a terra, forniamo le mascherine a chi le ha vecchie o a chi non ne ha proprio”.
Altre Notizie della sezione

Chi boicotta l’orale di maturità sarà bocciato
11 Luglio 2025Giuseppe Valditara pugno duro contro gli studenti ribelli.

Scala di Milano, torna il dress code a teatro
09 Luglio 2025No a pantaloncini e canotte, chi è vestito male non ha diritto al rimborso del biglietto.

Vacanze da Papa.
08 Luglio 2025A passeggio nella Castel Gandolfo che ritrova il suo amico più intimo Per dodici anni Francesco non ci andò, e trasformò la reggia in un museo, obbligando il paese a darsi da fare coi turisti. Ora Leone torna fra i suoi figli: i discendenti dei paesani a cui Pio XII salvò la vita.