Reddito di cittadinanza. Cosa succede nella fase 2
A illustrare i passaggi più significativi il Segretario del Cno Francesco Duraccio
In evidenza

È entrata nel vivo la seconda fase del reddito di cittadinanza, incentrata sugli interventi di politica attiva finalizzati a sostenere i percettori dell’assegno nel percorso di ricollocazione professionale. Ad illustrare i passaggi più significativi di questa fase Francesco Duraccio, Segretario del Consiglio Nazionale dell’Ordine, in un video per “L’esperto risponde” in web tv. Duraccio si sofferma in particolare sul ruolo dei centri per l’impiego e dei navigator, sul rilascio della DID, Dichiarazione di Immediata Disponibilità, e sugli impegni che il beneficiario dovrà rispettare, nonché sull’erogazione dell’assegno di ricollocazione da parte dell’Anpal e sulle opportunità per i Delegati della Fondazione Consulenti per il Lavoro.
Altre Notizie della sezione

Monfalcone, Italia. Laddove l’integrazione fallisce, la razza entra nelle urne
24 Marzo 2025Viaggio nel paese friulano dove un terzo della popolazione è straniera. Dove la Lega cavalca (e spesso vince) con le teorie della sostituzione etnica e dove di conseguenza nasce una lista politica di soli stranieri, supportata da Aboubakar Soumahoro. La storia di Bou Konate

Legalità e lavoro, una cultura che costruisce il futuro
21 Marzo 2025Su "Il Sole 24 Ore" l'editoriale del Presidente De Luca in occasione della giornata in ricordo delle vittime delle mafie.

Speciale Marco Biagi a Diciottominuti
20 Marzo 2025Giuslavoristi a confronto sulla modernità del pensiero del prof. Biagi e novità sul bonus giovani. Previsto l’intervento del Ministro Calderone.