Polizze rischi catastrofali: adesione obbligatoria entro il 31.03
Approfondimento della Fondazione Studi.
In evidenza

Entro il 31 marzo 2025, tutte le aziende iscritte al registro delle imprese, comprese le società tra professionisti, dovranno dotarsi obbligatoriamente di una polizza assicurativa per la copertura dei danni da calamità naturali. L’obbligo, introdotto dalla legge di Bilancio 2024 (L. n. 213/2023, art. 1, commi 101-111) e inizialmente fissato al 31 dicembre 2024, è stato prorogato dal D.L. n. 202/2024 convertito in legge n. 15/2025. La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, nell’approfondimento pubblicato oggi, riassume i destinatari dell’obbligo assicurativo, l’oggetto del contratto e le conseguenze per inadempimento. Nel documento ci si sofferma, inoltre, sui contenuti del decreto 30 gennaio 2025 n.18 del Ministero dell’Economia e delle Finanze, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 48 del 27 febbraio 2025, che stabilisce le modalità attuative e operative degli schemi di assicurazione dei rischi catastrofali per le imprese, come previsto dal comma 105 della legge n. 213/2023. “Con questa misura – conclude la Fondazione – lo Stato trasferisce alle compagnie assicurative l’onere del risarcimento per i danni causati da eventi calamitosi sempre più frequenti, mantenendo tuttavia un sistema di franchigie e massimali per garantire la sostenibilità del meccanismo. Resta da capire –quale sarà l’impatto economico di questi nuovi obblighi sui bilanci delle imprese italiane”.
In allegato l’approfondimento. Grazie per la visibilità che vorrete riservare.
Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di Mondoprofessionisti
Altre Notizie della sezione

Via libera allo sdoppiamento del Csm.
02 Luglio 2025Il Senato approva l’articolo 1 della riforma.

Le novità normative e di prassi di giugno
01 Luglio 2025La legge di conversione del DL Acconti Irpef 2025 tra i provvedimenti presenti nel documento della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro.

Quattro corsi preliminari per diventare medici
30 Giugno 2025Servirebbero a selezionare futuri professionisti con la voglia di seguire nuove strade, coraggiosi e curiosi: il medico non deve amare le «poltrone mentali».