Nuove norme sul Durc, decontribuzione donne vittime di violenza e mamme
Oggi a "Diciottominuti" anche alcuni esempi di conciliazione vita-lavoro e autoimprenditorialità femminile.
In evidenza

Gli effetti del nuovo decreto-legge n.19/2024 sul rilascio del DURC e sulla fruizione dei benefici contributivi e normativi, ma anche l’esonero contributivo per i datori di lavoro che assumono donne vittime di violenza di genere. Ne discuteremo domani nella diretta di “Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità” assieme agli esperti della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, dirigenti di Categoria e al Direttore Generale Vicario Inps, Antonio Pone, che si soffermerà anche a rispondere ad alcuni quesiti in materia di decontribuzione mamme e decontribuzione Sud. Alla vigilia dell’8 marzo – giornata internazionale della donna – ascolteremo anche quali sono le ultime tendenze dell’occupazione femminile in Italia e le testimonianze di alcune donne imprenditrici e mamme, che hanno saputo trovare una risposta al problema della conciliazione dei tempi di vita e di lavoro e vincere la sfida dell’autoimprenditorialità.
Per seguire la diretta e ottenere il credito formativo clicca qui
Altre Notizie della sezione

I sondaggi politici del Termometro Politico al 10 luglio 2025
10 Luglio 2025Il "caso" Forza Italia, la tenuta del Centrodestra e lo stallo del Pd. Cala M5s, bene FdI.

Domani voto su mozione sfiducia von der Leyen all’ Europarlamento.
09 Luglio 2025L’iniziativa partita dal deputato bulgaro Gheorge Piperea del gruppo Conservatori e Riformisti Europei.

Sondaggio politico, Fratelli d’Italia e Pd in calo.
08 Luglio 2025Il rilevamento Swg per il Tg La7.