Nuove norme sul Durc, decontribuzione donne vittime di violenza e mamme
Oggi a "Diciottominuti" anche alcuni esempi di conciliazione vita-lavoro e autoimprenditorialità femminile.
In evidenza
Gli effetti del nuovo decreto-legge n.19/2024 sul rilascio del DURC e sulla fruizione dei benefici contributivi e normativi, ma anche l’esonero contributivo per i datori di lavoro che assumono donne vittime di violenza di genere. Ne discuteremo domani nella diretta di “Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità” assieme agli esperti della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, dirigenti di Categoria e al Direttore Generale Vicario Inps, Antonio Pone, che si soffermerà anche a rispondere ad alcuni quesiti in materia di decontribuzione mamme e decontribuzione Sud. Alla vigilia dell’8 marzo – giornata internazionale della donna – ascolteremo anche quali sono le ultime tendenze dell’occupazione femminile in Italia e le testimonianze di alcune donne imprenditrici e mamme, che hanno saputo trovare una risposta al problema della conciliazione dei tempi di vita e di lavoro e vincere la sfida dell’autoimprenditorialità.
Per seguire la diretta e ottenere il credito formativo clicca qui
Altre Notizie della sezione
La crescita dell’Eurozona supera le aspettative
10 Gennaio 2025L’economia è cresciuta dello 0,4 per cento nel terzo trimestre del 2024, superando le aspettative.
Legge di Bilancio 2025: le principali novità su lavoro e fisco
09 Gennaio 2025Tra le novità la riduzione strutturale del cuneo fiscale, il rafforzamento degli incentivi per le imprese e nuovi strumenti di sostegno per famiglie e lavoratori.
Dalle caldaie ai mobili, come ottenere il bonus casa
08 Gennaio 2025Alcune misure vengono confermate come lo scorso anno, altre vengono ridotte nell'importo ed entrano in vigore aliquote differenziate per la prima e seconda casa. Cosa cambia