Linee guida sul caporalato
Con la circolare n. 5/2019 del 28 febbraio 2019, la Direzione Generale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha reso di pubblico dominio le linee guida, alle quali dovranno attenersi gli ispettori del lavoro nelle attività di vigilanza
In evidenza

Con la circolare n. 5/2019 del 28 febbraio 2019, la Direzione Generale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha reso di pubblico dominio le linee guida, alle quali dovranno attenersi gli ispettori del lavoro nelle attività di vigilanza, relativamente alle “nuove” fattispecie punitive, di cui all’art. 603 bis c.p., in materia di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro. Il vigente art. 603 bis c.p. è stato introdotto con la legge n. 199 del 2016.
Le linee guida prevedono indicazioni in materia di attività ispettiva ed investigativa e contengono in allegato una griglia di domande da sottoporre alle maestranze presunte vittime dei reati.
Nella griglia si individuano tutti gli aspetti utili sia per il caso dell’accertamento dello stato di bisogno, sia per la verifica dello sfruttamento; la griglia si sviluppa prevedendo domande sui cosiddetti indici in tema di violazione dell’orario di lavoro, in materia di sicurezza del lavoro, alle condizioni di lavoro.
La circolare n. 5/2019 del 28 febbraio 2019 della Direzione Generale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro contiene la scheda con la quale si dispone una griglia di domande che l’Ispettore del lavoro potrà rivolgere al lavoratore ovvero al titolare dell’azienda o dal soggetto che ha proposto denuncia.
Altre Notizie della sezione

Sanità, Italia ultima tra i Paesi ricchi Spesa pubblica ferma al 6,3% del Pil. Gap di 43 miliardi con l’Europa.
16 Settembre 2025Gimbe “Rifinanziare il SSN o il prezzo lo pagheranno i cittadini”.

Russia sotto casa
15 Settembre 2025Droni sul cielo Nato, bombe in Ucraina, e in Italia Conte e Salvini minimizzano: la guerra non si tace-

Flotilla contro Il Tempo.
15 Settembre 2025Il direttore Tommaso Cerno rilancia: “In tribunale per dire chi sono”. Solidarietà della stampa libera.