Legalità e lavoro, una cultura che costruisce il futuro
Su "Il Sole 24 Ore" l'editoriale del Presidente De Luca in occasione della giornata in ricordo delle vittime delle mafie.
In evidenza

Un mercato del lavoro solido e trasparente, imprese più resilienti e relazioni professionali basate sulla correttezza. La legalità non è solo un principio etico, ma un fattore strategico di crescita. Lo evidenzia il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, nell’editoriale pubblicato su “Il Sole 24 Ore” in occasione della giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie, sottolineando come il rispetto delle regole sia essenziale per costruire un sistema produttivo sano e competitivo. Perché la crescita economica e la competitività non possono prescindere dalla legalità. Un impegno che deve coinvolgere istituzioni, imprese e professionisti per costruire un mercato del lavoro più equo, efficiente e orientato al futuro. Nel suo intervento, De Luca ricorda come la Categoria sia da sempre impegnata in attività di promozione e diffusione dei valori della legalità e dell’etica, con un’attenzione particolare per le nuove generazioni affinché possano contare su un contesto lavorativo più giusto e meritocratico.
Altre Notizie della sezione

Taglio del 90% alle emissioni entro il 2040.
03 Luglio 2025La Commissione europea ha proposto una modifica alla legge Ue sul clima.

Via libera allo sdoppiamento del Csm.
02 Luglio 2025Il Senato approva l’articolo 1 della riforma.

Le novità normative e di prassi di giugno
01 Luglio 2025La legge di conversione del DL Acconti Irpef 2025 tra i provvedimenti presenti nel documento della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro.