Le sanzioni previste per mancata sicurezza sul lavoro
Ospiti di questa puntata il Direttore Centrale Vigilanza dell’Inl, Orazio Parisi e l'avvocato Lorenzo Fantini

Al centro della settima puntata di “Opportunità professione: la sicurezza sul lavoro” le sanzioni. L’importanza del tema della prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali ha da sempre spinto il Legislatore a prevedere sanzioni anche se l’infortunio o la malattia professionale non si siano realizzati. Il D.Lgs. n. 81/2008 ha dunque previsto sanzioni di tipo prevenzionistico, dirette a incentivare le persone a realizzare correttamente le proprie attività. Con il Direttore centrale tutela, sicurezza e vigilanza del lavoro Ispettorato Nazionale del Lavoro, Orazio Parisi, e l’avvocato giuslavorista, Lorenzo Fantini, in questa puntata si farà il punto sui compiti dell’INL, tra gli organi di vigilanza in materia di salute e sicurezza, su come vengono attuate le sanzioni previste dal Testo Unico e le modifiche introdotte con l’emergenza pandemica.
Altre Notizie della sezione

Le scadenze del 20 e 26 aprile 2021
20 Aprile 2021Nella nuova puntata dello "Scadenzario fiscale" anche come indicare nel mod. Redditi PF contributi a fondo perduto e importi sospesi per Covid

Banca di Piacenza, distribuzione dividendi 2019 e 2020
19 Aprile 2021Per i soci opzione straordinaria azioni

Intesa con la Banca di Sondrio per il Superbonus dei Dottori commercialisti.
16 Aprile 2021Accordo della Cassa di previdenza per la cessione dei crediti degli iscritti